Calcionews24
·15 novembre 2025
Napoli, nuova idea di Conte per sopperire all’assenza di Anguissa: quel giocatore provato a centrocampo

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·15 novembre 2025

Il Napoli si gode qualche giorno di riposo fino a lunedì, dopo aver concluso il primo ciclo di allenamenti a Castel Volturno sotto la guida di Cristian Stellini. In questa fase di pausa per gli impegni delle Nazionali, il vice di Antonio Conte ha diretto il lavoro quotidiano del gruppo rimasto a disposizione, organizzando una doppia seduta sia giovedì sia venerdì. Le giornate si sono chiuse con una partitella contro la formazione Primavera, utile per mantenere la condizione e sperimentare soluzioni tattiche alternative, soprattutto alla luce della rosa fortemente ridotta.
La situazione del Napoli durante le settimane dedicate alle Nazionali è infatti complessa. Frank Anguissa, che aveva lasciato il ritiro della sua selezione africana a causa di un infortunio, è tornato a Castel Volturno ma non è ancora disponibile. Il resto della squadra è stato decimato dalle numerose convocazioni internazionali: Stellini ha dovuto lavorare senza gli italiani Giovanni Di Lorenzo, Alessandro Buongiorno e Matteo Politano, pedine fondamentali nello scacchiere del Napoli. A questi si aggiungono Eljif Elmas, impegnato con la Macedonia, il danese Rasmus Hojlund, lo slovacco Stanislav Lobotka, lo scozzese Scott McTominay, l’olandese Noa Lang, il kosovaro Amir Rrahmani e l’uruguaiano Mathias Olivera. Una lunga lista di assenze che ha inevitabilmente condizionato il lavoro tattico.
Nonostante ciò, il Napoli ha ottenuto indicazioni interessanti dall’amichevole contro la Primavera, terminata con un netto 6-0 e caratterizzata dalla doppietta di David Neres, uno dei giocatori più attesi dal pubblico partenopeo. La partita è stata utile soprattutto per testare alcune soluzioni d’emergenza. Con molti centrocampisti fuori per impegni internazionali o per problemi fisici, Stellini ha dovuto trovare alternative per coprire i ruoli rimasti scoperti.
Una delle novità più curiose riguarda Luca Marianucci. Il difensore, arrivato al Napoli dopo l’esperienza all’Empoli, è stato schierato in posizione di mediano per ovviare all’assenza di Anguissa e degli altri centrocampisti convocati. La sua prova è stata sorprendentemente positiva: Marianucci ha mostrato buona personalità nella gestione del pallone e un equilibrio tattico che potrebbe incuriosire Conte al suo rientro.
In un Napoli che dovrà affrontare settimane decisive tra campionato e impegni europei, ogni soluzione può diventare preziosa. La pausa per le Nazionali, pur con tutte le difficoltà legate alle assenze, sta offrendo allo staff tecnico l’opportunità di valutare risorse alternative e scoprire nuove possibilità all’interno della rosa. Una fase di lavoro che potrebbe rivelarsi utile quando tornerà il calcio che conta.









































