Cagliarinews24
·14 juillet 2025
Nicola sull’addio al Cagliari: «Sono stato molto bene, ma con Giulini avevamo idee diverse!»

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·14 juillet 2025
Davide Nicola, fresco di nomina come nuova guida tecnica della Cremonese, ha rotto il silenzio sulla sua separazione dal Cagliari. Durante la conferenza stampa di presentazione con il club grigiorosso, l’ex allenatore dei rossoblù ha spiegato, come riportato da Sky, i motivi che hanno portato alla fine del suo rapporto con la società di Tommaso Giulini. A quanto pare, la causa principale non è stata una rottura drastica, bensì una differente visione che non ha permesso la prosecuzione del sodalizio, nonostante un buon rapporto personale.
Le parole di Davide Nicola hanno fatto luce su una situazione che aveva lasciato molti interrogativi. La sua gestione al Cagliari aveva portato a risultati positivi, in particolare una salvezza, che aveva consolidato la posizione del club in Serie A. Nonostante questo successo e un rapporto che Nicola stesso definisce “buono” con la dirigenza e il presidente Giulini, è emersa una divergenza strategica.
Questa “differente visione” può riguardare vari aspetti: il mercato, le ambizioni a lungo termine, la metodologia di lavoro, o magari la struttura del settore giovanile e i piani di investimento futuri. Nel calcio moderno, non è raro che due parti si separino pur in assenza di attriti personali, ma semplicemente perché le rispettive idee sul percorso da intraprendere non combaciano più.
Nicola, con la sua franchezza, ha voluto chiarire che non ci sono stati screzi o rotture insanabili, ma piuttosto una presa d’atto che le strade dovevano dividersi per il bene di entrambe le parti, ognuna con i propri obiettivi e le proprie strategie.
La decisione di Davide Nicola di accasarsi alla Cremonese segna l’inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera. L’allenatore, noto per la sua capacità di motivare le squadre e di ottenere risultati anche in situazioni complesse, porta con sé un bagaglio di esperienza che i grigiorossi sperano possa essere determinante. Per Nicola, la Cremonese rappresenta una nuova sfida, un’opportunità per dimostrare ancora una volta le sue qualità e per mettere in pratica le sue idee, che evidentemente non trovavano più piena concordanza con quelle del patron dei rossoblù.
L’attenzione si sposta ora sul suo nuovo percorso a Cremona, mentre il Cagliari ha già voltato pagina con la promozione di Fabio Pisacane alla guida della prima squadra. Le sue parole:
«Nessuna ferita a Cagliari. Sono stato molto bene, ma con Giulini avevamo idee diverse quindi è stato meglio separarsi».