Non solo Champions, la UEFA sposta anche la finale degli Europei al pomeriggio | OneFootball

Non solo Champions, la UEFA sposta anche la finale degli Europei al pomeriggio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·13 novembre 2025

Non solo Champions, la UEFA sposta anche la finale degli Europei al pomeriggio

Image de l'article :Non solo Champions, la UEFA sposta anche la finale degli Europei al pomeriggio

La UEFA ha annunciato nella giornata di ieri gli stadi e gli orari ufficiali delle sfide valide per EURO 2028. Il torneo – che seguirà l’edizione tedesca del 2024 – si disputerà tra Regno Unito e Irlanda e vedrà la partecipazione di 24 Nazionali, pronte a darsi battaglia in 51 partite in poco più di un mese.

All’interno delle comunicazioni ufficiali da parte della Federcalcio europea, spicca una novità a suo modo storica. La finale di EURO 2028, che si disputerà nello stadio londinese di Wembley, è stata programmata per il pomeriggio di domenica 9 luglio. Le squadre scenderanno in campo alle ore 17.00 locali, le 18.00 italiane.


Vidéos OneFootball


Era dall’edizione degli Europei del 1972 che la finale non si disputava nel pomeriggio, una novità voluta dalla UEFA e che segue quanto previsto per la finale della Champions League, che già a partire da questa stagione si giocherà nel pomeriggio di sabato (le ore 18.00, invece delle classiche ore 21.00).

Secondo quanto appreso da Calcio e Finanza, come accaduto per la finale di Champions League, anche in questo caso la decisione è stata presa per migliorare l’esperienza complessiva del giorno della partita per tifosi, squadre e città ospitanti, ottimizzando la logistica e le operazioni, e al tempo stesso offrendo numerosi vantaggi concreti.

L’obiettivo è rendere la giornata della finale un’esperienza davvero piacevole per tutti coloro che vogliono far parte dell’evento, creando un’atmosfera accogliente che renda più facile la partecipazione delle famiglie e dei bambini alla partita tra le due Nazionali finaliste.

Per i tifosi in trasferta significherà un accesso migliorato ai trasporti pubblici – soprattutto dopo la partita – e un ritorno a casa più sicuro e comodo dallo stadio. Per la città ospitante (Londra in questo caso), ciò aumenterà l’impatto economico positivo dell’evento, consentendo ai tifosi di proseguire i festeggiamenti. Il nuovo orario d’inizio si allinea anche a una finestra televisiva più accessibile, permettendo alla finale di raggiungere un pubblico televisivo e digitale ancora più ampio in tutto il mondo.

À propos de Publisher