Calcionews24
·3 novembre 2025
Nuovo San Siro, novità importanti tra date e cessioni. Il punto tra Inter e Milan sulla situazione attuale

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·3 novembre 2025

La vicenda legata al Nuovo San Siro entra in una fase cruciale. Il passaggio di proprietà dello stadio Giuseppe Meazza ai club di Inter e Milan, passo indispensabile per avviare il progetto del nuovo impianto, ha subito un ulteriore rinvio. A una settimana dalla scadenza del termine decisivo del 10 novembre, la firma del rogito non è ancora arrivata, e il tempo stringe.
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, il 10 novembre rappresenta una data chiave: da quel giorno scatterà il vincolo di tutela sul secondo anello del Meazza. Se il rogito non sarà firmato entro quella data, lo stadio non potrà più essere demolito, bloccando di fatto il progetto del Nuovo San Siro, su cui Inter e Milan lavorano da anni. Entrambi i club avevano espresso la volontà di costruire un impianto moderno e sostenibile nella stessa area di San Siro, ma il vincolo rischia di far naufragare tutto.
La firma dell’atto notarile per la cessione del complesso immobiliare dal Comune di Milano ai due club era prevista per la scorsa settimana, ma l’appuntamento è saltato. A chiarire la situazione è stato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, che ha annunciato una nuova data indicativa: «Forse mercoledì». Il primo cittadino ha precisato che lo slittamento non è dovuto a disaccordi tra le parti, ma a motivi puramente tecnici e finanziari.
«Non ci sono frizioni con Inter e Milan – ha spiegato Sala – ma solo adempimenti finanziari interni alle società, che hanno richiesto più tempo del previsto». Il sindaco ha aggiunto che nel fine settimana si è lavorato intensamente con notai e rappresentanti dei club per sbloccare gli ultimi passaggi burocratici.
Nonostante la scadenza sia ormai imminente, Sala ha espresso ottimismo: «Non sono preoccupato, sono fiducioso che riusciremo a chiudere prima del 10 novembre». L’obiettivo resta quello di completare la cessione e aprire la strada al Nuovo San Siro, un progetto che punta a rivoluzionare l’area milanese con un impianto all’avanguardia, aree verdi, spazi commerciali e servizi per i tifosi.
Il tempo, però, corre veloce. Se la firma non arriverà entro la prossima settimana, il sogno del Nuovo San Siro potrebbe infrangersi contro i vincoli burocratici, lasciando in sospeso uno dei progetti sportivi più attesi in Italia.









































