Juventusnews24
·18 septembre 2025
Openda Juventus: prima del suo arrivo a Torino il club ha provato a… Retroscena sul mercato bianconero, c’era un altro obiettivo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·18 septembre 2025
Secondo quanto riportato da Tuttosport, il calciomercato Juventus ha lavorato fino all’ultimo giorno utile dell’ultima sessione estiva per provare a riportare a Torino Kolo Muani, attaccante francese ora passato al Tottenham. L’operazione era considerata prioritaria dalla dirigenza bianconera, che vedeva nel giocatore la soluzione ideale per rinforzare l’attacco, aumentare la profondità del reparto e garantire maggiore versatilità offensiva.
Nonostante gli sforzi della società e i contatti serrati con il club parigino, l’affare non si è concretizzato. Nelle ultime ore della sessione, l’ultima fumata nera ha definitivamente chiuso la porta a un possibile trasferimento. Questo stop ha costretto la Juve a cambiare rapidamente strategia, trovando un’alternativa altrettanto competitiva per completare la rosa offensiva.
La scelta è ricaduta su Openda, attaccante proveniente dal Lipsia, che si sta integrando rapidamente nella squadra di Igor Tudor. La decisione è stata dettata dalla necessità di assicurarsi un giocatore di qualità e dinamismo, capace di sostituire in parte il mancato arrivo di Kolo Muani e di garantire soluzioni tattiche diversificate nel reparto avanzato.
Questo retroscena mette in luce la strategia della Juve durante il mercato estivo: la società ha dimostrato determinazione nel perseguire un obiettivo preciso, senza però farsi trovare impreparata di fronte all’imprevisto. Il rapido virare su Openda conferma la capacità del club di reagire alle difficoltà, assicurandosi comunque un rinforzo in grado di incidere da subito.
La vicenda di Kolo Muani rappresenta uno degli episodi più caldi del mercato estivo bianconero. La Juventus, pur non riuscendo a chiudere l’operazione con il PSG, ha saputo gestire la situazione con prontezza e lungimiranza, trovando un’alternativa valida e mantenendo competitività e qualità nell’attacco della squadra, con l’obiettivo di affrontare al meglio campionato e competizioni europee.