Juventusnews24
·27 août 2025
Orario sorteggi Champions League: quando va in scena l’appuntamento. Juve in attesa delle sue avversarie, tutti i dettagli

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·27 août 2025
L’attesa è quasi finita. Il grande calcio europeo sta per riprendersi la scena con uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Domani, giovedì 28 agosto, alle ore 18:00, dal Grimaldi Forum di Monaco andrà in scena il sorteggio della nuova UEFA Champions League, che per la seconda volta abbandona la classica fase a gironi per abbracciare la formula del girone unico. Per la Juventus e le altre italiane sarà il momento in cui inizierà ufficialmente la rincorsa alla coppa.
La rivoluzione della massima competizione europea viene confermata. Non più otto gironi da quattro squadre, ma un unico campionato da 36 squadre. Ogni club affronterà otto avversari diversi (quattro in casa e quattro in trasferta), sorteggiati dalle quattro fasce di merito. Le prime otto classificate accederanno direttamente agli ottavi di finale, mentre le squadre dal nono al ventiquattresimo posto si sfideranno in un playoff.
L’Italia si presenta ai nastri di partenza con un contingente numeroso e ambizioso. Inter e Napoli in prima e terza fascia. In seconda fascia, invece, ci sarà la Signora di Igor Tudor, che rischia di incrociare subito alcuni dei top club europei. Completa il quadro l’Atalanta, anch’essa in seconda fascia.
Per la Vecchia Signora, reduce da una stagione di alti e bassi in Europa, questo sorteggio rappresenta il primo passo di un nuovo cammino. L’obiettivo è quello di tornare a essere protagonisti anche in campo internazionale. L’attesa sta per finire: domani, la Juve conoscerà il suo destino europeo.
Fascia 1: PSG, Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool, Inter, Borussia Dortmund, Chelsea, BarcellonaFascia 2: Arsenal, Bayer Leverkusen, Atletico Madrid, Atalanta, Villarreal, Juventus, EintrachtFascia 3: Tottenham, PSV, Ajax, Napoli, Sporting, Olympiacos, Slavia Praga, Bodo/Glimt, MarsigliaFascia 4: Monaco, Galatasaray, Union SG, Athletic Bilbao, Newcastle, Pafos, Kairat