Calcionews24
·11 novembre 2025
Ottolini Juventus, l’ex ds del Genoa resta in pole position per i bianconeri. E c’è già una idea di calciomercato con il suo arrivo

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·11 novembre 2025

L’organigramma della Juventus sta per completarsi. Dopo l’arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina bianconera, la società è vicina alla nomina del nuovo Direttore Sportivo, un ruolo chiave per programmare il futuro del club. Secondo quanto riportato da Sportmediaset, Marco Ottolini sarebbe in pole position per ricoprire questa carica. L’ex DS del Genoa, recentemente svincolatosi dal club ligure, è pronto a fare ritorno in bianconero, dove aveva già ricoperto incarichi di rilievo in passato.
Il compito principale di Ottolini sarà quello di pianificare la prossima campagna acquisti, a partire dalla sessione invernale di gennaio, lavorando in stretta collaborazione con Spalletti. La linea della società, tuttavia, è già chiara: la Juventus intende intervenire sul mercato in maniera mirata, puntando a colpi funzionali per rafforzare la rosa, soprattutto in difesa, senza stravolgere il bilancio. L’obiettivo è quindi coniugare qualità e sostenibilità economica, in coerenza con la nuova politica gestionale del club.
Accanto a questa priorità, un altro aspetto fondamentale della missione di Ottolini sarà valorizzare al meglio i giocatori attualmente a disposizione. Dopo una stagione in cui alcuni grandi acquisti estivi, come David e Openda, hanno deluso le aspettative, il nuovo DS dovrà collaborare con Spalletti per far emergere il talento inespressi della rosa. La capacità di Ottolini di individuare opportunità sul mercato, combinata con l’esperienza tecnica del mister, sarà determinante per dare nuova linfa alla squadra.
La sinergia tra dirigente e allenatore appare quindi centrale: da un lato Ottolini dovrà scovare le occasioni giuste, sia per rinforzare la squadra che per valorizzare i giovani già presenti; dall’altro Spalletti avrà il compito di rigenerare i giocatori meno utilizzati, trovando soluzioni tattiche efficaci senza affidarsi esclusivamente ai nuovi acquisti. Questo equilibrio tra programmazione e gestione interna potrà rappresentare la chiave per una vera rinascita bianconera.
In sintesi, il ritorno di Ottolini non rappresenta solo un colpo a livello dirigenziale, ma un segnale della volontà della società di costruire un progetto solido e sostenibile. La combinazione tra gestione oculata del mercato e valorizzazione dei talenti già presenti sarà determinante per riportare la Juventus ai vertici, confermando come il ruolo del Direttore Sportivo resti centrale nel futuro del club bianconero.









































