Pagelle Inter Milan, Tuttosport premia Acerbi: due i bocciati pesanti tra i nerazzurri nel derby! | OneFootball

Pagelle Inter Milan, Tuttosport premia Acerbi: due i bocciati pesanti tra i nerazzurri nel derby! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·24 novembre 2025

Pagelle Inter Milan, Tuttosport premia Acerbi: due i bocciati pesanti tra i nerazzurri nel derby!

Image de l'article :Pagelle Inter Milan, Tuttosport premia Acerbi: due i bocciati pesanti tra i nerazzurri nel derby!

Pagelle Inter Milan, Tuttosport premia Acerbi: due i bocciati pesanti tra i nerazzurri nel derby! I voti del quotidiano torinese

La sconfitta nel Derby della Madonnina lascia strascichi pesanti e analisi severe sulle prestazioni dei singoli. Tuttosport, nella sua edizione odierna, passa ai raggi X la prova dell’Inter, uscita battuta per 0-1 dalla sfida di San Siro contro il Milan. Nelle pagelle del quotidiano torinese, spicca una netta divisione tra chi ha lottato fino alla fine e chi, invece, ha commesso errori decisivi che sono costati il risultato alla squadra di Cristian Chivu.

I migliori: Acerbi annulla Leao, la sorpresa è Sucic

Il titolo di migliore in campo tra i nerazzurri va a Francesco Acerbi (voto 6,5). L’esperto difensore centrale ha offerto una prova di grande solidità contro l’attacco rossonero. Il quotidiano elogia il suo trattamento riservato a Rafael Leao: quando il portoghese ha provato a fare il centravanti, Acerbi gli ha riservato il “servizio” dato a tanti numeri 9 in questi anni, fatto di marcatura arcigna, anticipi duri e colpi al limite del regolamento. Condivide la palma del migliore Petar Sucic (6,5). Il giovane centrocampista croato, lanciato nella mischia in una gara così delicata, è cresciuto alla distanza, migliorando nettamente nella ripresa e provandoci fino al fischio finale.


Vidéos OneFootball


Le insufficienze gravi: Sommer e Calhanoglu dietro la lavagna

Se la difesa ha retto, i problemi sono arrivati nei momenti chiave. I peggiori in campo sono Yann Sommer e Hakan Calhanoglu, entrambi bocciati con un 5. Il giudizio sul portiere svizzero è severo: il gol decisivo pesa sulla sua coscienza. Sul tiro di Saelemaekers, una rasoiata da 20 metri non irresistibile, l’estremo difensore si è tuffato in ritardo, spingendo poco con le gambe. Serata no anche per il regista turco. Nonostante abbia toccato più palloni nel duello a distanza con il croato Luka Modric, il rigore fallito rappresenta una macchia indelebile sulla sua partita e sul risultato finale.

Gli altri voti: sufficienza per Barella e Thuram, rimandato Lautaro

Nel mezzo, ci sono le sufficienze (6) per Alessandro Bastoni, Nicolò Barella, Federico Dimarco e Marcus Thuram, oltre al neo entrato Andy Diouf, apparso tonico. Voto 5,5, invece, per Manuel Akanji, Carlos Augusto (adattato a destra), Piotr Zielinski e per il capitano Lautaro Martinez, apparso meno incisivo del solito. Stesso voto per Ange-Yoan Bonny, colpevole di aver sprecato una buona chance nel finale.

À propos de Publisher