Juventusnews24
·20 avril 2025
Pagelle Juve Lazio Primavera: Finocchiaro e Vacca provano ad accendere la luce dopo un avvio shock. Bene Djahl e Lopez dalla panchina VOTI

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·20 avril 2025
(inviato all’Ale&Ricky di Vinovo) – Pagelle Juve Lazio Primavera: i voti e i giudizi ai protagonisti del match, valido per la 34ª giornata di campionato 2024/25
Marcu 5 – Pesano sulle sue spalle due interventi tutt’altro che impeccabili in occasione delle prime due reti della Lazio. Va giù troppo lentamente prima, esce male poi, sul doppio sigillo di Bordon.
Ventre 5.5 – Quando Milani sgasa se lo lascia alle spalle. Colpevole anche lui di qualche buco di troppo in fase difensiva. Compensa, in parte, nella ripresa con interessanti spunti offensivi: va due volte vicino al gol.
Verde 5 – La difesa della Juventus è sottoposta a continui attacchi ad inizio partita, e anche la solidità di Verde viene minata. Partita da dimenticare anche per il centrale, che non riesce ad arginare le minacce che giungono dalle sue parti.
Montero 5 – Copia e incolla di quanto detto per il compagno di reparto. Quando la Lazio attacca, dà sempre la sensazione di poter fare male. E le praterie concesse, anche centralmente, dall’uruguaiano costano caro nell’economia della partita.
Pagnucco 5.5 – Una media tra fase difensiva e offensiva. Se in avanti disegna – come sempre – traiettorie velenosissime col suo mancino da cui prendono forma diversi pericoli, anche lui è colpevole in copertura di alcune disattenzioni che portano alle sfuriate laziali.
Boufandar 5.5 – Non funziona il suo solito filtro davanti alla difesa. Lascia diversi varchi in regia alla Lazio, che taglia il campo e si prende tutto lo spazio. Offensivamente, inoltre, non è il solito Boufandar: mancano i suoi inserimenti in area avversaria. Dal 46′ Pugno 5.5 – Poche chances per graffiare sotto porta.
Ripani 5.5 – Inventa qualcosa da calcio piazzato ma è troppo poco per incidere. Da un giocatore come lui, dalle sue qualità, ci si aspetta un impatto nettamente diverso come peso specifico nella partita. Dal 63′ Ngana 6 – Più equilibrio ma anche più spiccata propensione in avanti.
Biliboc 6 – Motorino in fascia, polmoni instancabili nell’attaccare, ripiegare, difendere e ripartire. Non disdegna mai una corsa in più, anzi. Aiuta e poi fa partire il contropiede e rifinisce per i compagni. Dall’80’ Merola SV.
Crapisto 5.5 – Meglio quando viene abbassato nel secondo tempo. Ha più campo davanti e possibilità di partire da dietro. Ma è troppo poco per meritarsi la sufficienza. Nei primi 45′ non si vede praticamente mai.
Finocchiaro 6 – Le azioni più pericolose nella prima ora di gioco prendono vita dal suo destro. A giro, specialità della casa. Ci prova due volte, andando vicino alla rete della speranza per riaprire l’incontro. Dall’80’ Djahl 6.5 – Grande impatto sul match. Una traversa, l’assist per Lopez e tanto gioco cucito tra le linee.
Vacca 6 – Sfortunato di testa nel colpire il palo, non preciso in qualche frangente sotto porta. Ma ci si aggrappa a lui nel tentativo di creare qualcosa e stappare la partita. Più presente nella ripresa, quando viene servito meglio e riesce a gestire meglio il pallone. Dall’82’ Lopez 6.5 – Gran gol, costruito da grande attaccante.
All. Magnanelli 5 – Inspiegabile approccio alla partita della sua squadra. La reazione nella ripresa c’è stata, ma troppo poco per ribaltare il bruttissimo avvio.