đŸŽ™ïž Palermo, Bereszynski: “Debuttare nel 125° compleanno Ăš un segno del destino! Vogliamo la A, siamo come la pasta ai ricci di mare perchĂ©â€Šâ€ | OneFootball

đŸŽ™ïž Palermo, Bereszynski: “Debuttare nel 125° compleanno Ăš un segno del destino! Vogliamo la A, siamo come la pasta ai ricci di mare perchĂ©â€Šâ€ | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·5 novembre 2025

đŸŽ™ïž Palermo, Bereszynski: “Debuttare nel 125° compleanno Ăš un segno del destino! Vogliamo la A, siamo come la pasta ai ricci di mare perchĂ©â€Šâ€

Image de l'article :đŸŽ™ïž Palermo, Bereszynski: “Debuttare nel 125° compleanno Ăš un segno del destino! Vogliamo la A, siamo come la pasta ai ricci di mare perchĂ©â€Šâ€

Bartosz Bereszynski, difensore del Palermo, ha concesso un’intervista ai microfoni di GianlucaDiMarzio.com. Tanti i temi toccati, tra cui l’approdo al Palermo, l’estate da svincolato e il rapporto con Inzaghi. Di seguito le dichiarazioni piĂč rilevanti.


Vidéos OneFootball


DEBUTTO – “Non potevo immaginare debutto piĂč bello. Entrare in campo per la prima volta da titolare con questa maglia in un giorno cosĂŹ importante Ăš stato emozionante. Quando senti lo stadio pieno, vedi i colori rosanero ovunque e percepisci quanto la cittĂ  ami la sua squadra, capisci subito che qui il calcio Ăš qualcosa che va oltre i novanta minuti. Vincere in una giornata cosĂŹ storica ha dato un valore speciale a tutto: Ú stato come un piccolo segno del destino”.

ESTATE DA SVINCOLATO – “Non ù semplice per un calciatore vivere un’estate da svincolato. Mi sono allenato da solo, mantenendo la fiducia, ma dentro senti sempre quella fiamma che aspetta di riaccendersi”.

PALERMO – “Ho avuto subito ottime sensazioni: una societĂ  top con il City Football Group, un progetto ambizioso, una piazza calda. Non ci ho pensato due volte, ho detto sĂŹ con entusiasmo perchĂ© sentivo che poteva essere una nuova e bellissima avventura”.

INZAGHI – “Le sue parole mi hanno fatto molto piacere. Il mister trasmette passione ogni giorno, pretende tanto, ma dĂ  ancora di piĂč in termini di motivazione. Ci rispettiamo molto: io cerco di mettere la mia esperienza al servizio del gruppo, di essere un punto di riferimento dentro e fuori dal campo. In questo Palermo tutti siamo chiamati a dare qualcosa in piĂč per il collettivo, e se la mia duttilitĂ  puĂČ essere un’arma in piĂč, ne sono felice”.

MARE – “Il mare ù sempre stata una costante della mia vita. Palermo mi ha colpito subito per la sua energia, la sua luce e la cordialità delle persone. Con la mia famiglia ci siamo trovati benissimo da subito. Il mare lo vedi e lo senti, ma ù la gente che ti fa sentire a casa”.

CIBO – “È nata da una passione comune: ci piaceva l’idea di creare un luogo dove condividere buon cibo e convivialità, due cose che nel calcio contano molto anche fuori dal campo. La cucina palermitana l’ho già provata e mi ha conquistato: ù una festa di sapori, tradizione e carattere. Se dovessi paragonare il Palermo a un piatto, direi la pasta con i ricci di mare: ricca, autentica, speciale. Proprio come questa squadra”.

OBIETTIVI – “Sono obiettivi importanti ma realistici. So che tutto passa dal lavoro quotidiano. Qui a Palermo voglio dare il massimo per aiutare la squadra a raggiungere il suo sogno, questa cittĂ  lo merita. E ovviamente tornare in Nazionale sarebbe un grande orgoglio, Ăš sempre il sogno di ogni calciatore, e finchĂ© avrĂČ energie e motivazioni continuerĂČ a inseguirlo”. 

À propos de Publisher