OneFootball
Matteo Rimoldi·22 septembre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Matteo Rimoldi·22 septembre 2025
Lâera di Cristiano Ronaldo e Lionel Messi Ăš ormai alle spalle. Dopo oltre un decennio di dominio incontrastato, i due fuoriclasse hanno lasciato spazio a una nuova generazione pronta a scrivere la propria storia.
Lâanno scorso il titolo Ăš andato a Rodri, vincitore tra mille polemiche su Vinicius Jr.. Questâanno, perĂČ, la corsa al Pallone dâOro ha assunto contorni ancora piĂč affascinanti.
Il protagonista assoluto Ăš senza dubbio Lamine Yamal. Il gioiello del Barcellona si Ăš consacrato con trofei e record, diventando a tutti gli effetti il simbolo della nuova generazione del calcio mondiale.
Ma non tutti lo vedono come il favorito assoluto, anzi: per molti il vero trascinatore della stagione Ú stato Ousmane Dembélé, leader tecnico del PSG di Luis Enrique, capace di guidare i parigini a uno storico triplete senza stelle planetarie.
Sui social iniziano a filtrare le prime indiscrezioni e sembra essere apparsa una lista finale che incoronerebbe Lamine Yamal vincitore - se dovesse trionfare diventerebbe il piĂč giovane di sempre battendo Ronaldo NazĂĄrio, che vinse a 21 anni e 3 mesi -.
Tuttavia, a fare chiarezza ci ha pensato Vincent Garcia, caporedattore di France Football, che ha rilasciato le seguenti dichiarazioni.
"Sono l'unico a conoscere il vincitore del Pallone d'Oro, e i criteri per vincerlo sono:
- Prestazioni individuali, prestazioni decisive e impressionanti.
- Titoli vinti.
- Fair play, comportamento dentro e fuori dal campo.
Ci sono delle previsioni, ma il risultato finale rimane segreto fino all'ultimo momento... Il vincitore del Pallone d'Oro non lo sa ancora, NON verrĂ informato prima della cerimonia!"
Insomma, lâappuntamento con la storia Ăš fissato: questa sera, ore 20:00, Theatre du Chatelet di Parigi. Una sfida che si preannuncia a due, Yamal contro DembĂ©lĂ©, ma che non dimentica gli altri campioni in corsa per il premio piĂč prestigioso del calcio mondiale. Ecco la lista completa:
Jude Bellingham (Inghilterra, Real Madrid)
Ousmane Dembélé (Francia, Paris Saint-Germain)
Gianluigi Donnarumma (Italia, Paris Saint-Germain)
Désiré Doué (Francia, Paris Saint-Germain)
Denzel Dumfries (Paesi Bassi, Inter)
Serhou Guirassy (Guinea, Borussia Dortmund)
Viktor Gyökeres (Svezia, Sporting CP/Arsenal)
Erling Haaland (Norvegia, Manchester City)
Achraf Hakimi (Marocco, Paris Saint-Germain)
Harry Kane (Inghilterra, Bayern)
Khvicha Kvaratskhelia (Georgia, Napoli/Paris Saint-Germain)
Robert Lewandowski (Polonia, Barcelona)
Alexis Mac Allister (Argentina, Liverpool)
Lautaro MartĂnez (Argentina, Inter)
Kylian Mbappé (Francia, Real Madrid)
Scott McTominay (Scozia, Napoli)
Nuno Mendes (Portogallo, Paris Saint-Germain)
JoĂŁo Neves (Portogallo, Paris Saint-Germain)
Michael Olise (Francia, Bayern)
Cole Palmer (Inghilterra, Chelsea)
Pedri (Spagna, Barcelona)
Raphinha (Brasile, Barcelona)
Declan Rice (Inghilterra, Arsenal)
FabiĂĄn Ruiz (Spagna, Paris Saint-Germain)
Mohamed Salah (Egitto, Liverpool)
Virgil van Dijk (Paesi Bassi, Liverpool)
VinĂcius JĂșnior (Brasile, Real Madrid)
Vitinha (Portogallo, Paris Saint-Germain)
Florian Wirtz (Germania, Leverkusen/Liverpool)
Lamine Yamal (Spagna, Barcelona)
đž Naomi Baker - 2024 Getty Images