Calcionews24
·18 octobre 2025
Parma, Cuesta: «Oristano out con il Genoa. Mondiale importante per Cremaschi, dobbiamo sfruttare Cutrone così»

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·18 octobre 2025
Il Parma si prepara alla difficile trasferta sul campo del Genoa, in programma domenica 19 ottobre alle ore 15.00 e valida per la settima giornata di Serie A. I gialloblù arrivano alla sfida di Marassi con l’organico ancora incompleto, come confermato dal tecnico Cuesta nella consueta conferenza stampa della vigilia.
La notizia più attesa riguardava le condizioni di Oristanio, ma l’allenatore ha confermato l’indisponibilità dell’attaccante, sottolineando che la sosta non è stata sufficiente per completare il recupero: «Non sarà disponibile domani, sta facendo il suo percorso individuale e ancora non è pronto per competere. Abbiamo usato la sosta per velocizzare questo recupero, ma ancora non è a disposizione».
Cuesta ha poi fatto una panoramica completa sulla situazione della rosa, annunciando altri forfait ma anche alcuni rientri importanti e facendo il punto su chi rientrava dalle nazionali: «Valenti è a disposizione. Trabucchi e Plicco saranno con la Primavera per rinforzare il minutaggio avuto in nazionale. Anche Frigan e Valeri non sono disponibili, così come Oristanio. Hernani e Cremaschi rientrano con la squadra. Mondiale? E’ stato importante, ha contribuito tanto: sa fare goal, inserirsi e creare spazi. Ci darà una mano».
Il tecnico si è poi soffermato sull’importanza di mettere i giocatori di qualità nelle giuste condizioni, parlando nello specifico di Almqvist, fondamentale nell’uno contro uno: «Ha capacità per creare uno contro uno. Noi dobbiamo essere bravi a creare un contesto in cui lui possa sfruttare al meglio le sue qualità. Anche contro il Monza abbiamo visto che si è trovato a suo agio a giocare più alto. Noi dovremo aiutarlo al massimo con le nostre tattiche, affinché possa fare la differenza».
Infine, una riflessione su come sfruttare al meglio un finalizzatore come Patrick Cutrone, le cui caratteristiche impongono precise scelte tattiche: «A Patrick piace giocare dentro, sicuramente dobbiamo sfruttarlo. Se invece abbiamo un giocatore di fascia vanno sfruttate le sue qualità. Proviamo ad adattarci alle caratteristiche dei giocatori per sfruttare al massimo le sue qualità».