Juventusnews24
·17 septembre 2025
Pedullà senza mezzi termini: «Con Koopmeiners la Juve gioca in 10». Poi parla così di Vlahovic e Locatelli: il commento post Juve Borussia Dortmund – VIDEO

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·17 septembre 2025
Alfredo Pedullà ha commentato il rocambolesco 4-4 tra Juventus e Borussia Dortmund, fornendo una visione critica ma dettagliata sulla prestazione della squadra bianconera. Secondo il giornalista, il pareggio può essere letto quasi come una vittoria, considerando quanto la partita si fosse messa male per la Juventus dopo un inizio difficile. L’analisi di Pedullà si concentra in particolare sulle scelte tattiche di Tudor, mettendo in discussione la posizione e il rendimento di alcuni giocatori chiave.
La critica più forte di Pedullà è rivolta alla decisione di schierare Koopmeiners in cabina di regia al posto di Locatelli. Per il giornalista, questa mossa non ha convinto, soprattutto perché il centrocampista olandese non sembra essere in un momento di forma ideale.
PAROLE – «Koopmeiners sta facendo solo cose semplici perché evidentemente appesantito mentalmente da una situazione non facile. Con Koopmeiners la Juventus gioca in 10 anziché in 11». L’esperto ha suggerito che, sulla linea di mediana, la squadra necessiti di una maggiore solidità per essere più efficace.
Pedullà ha continuato la sua analisi tattica della partita, notando come Tudor avesse chiesto ai suoi giocatori di attaccare per sfruttare la forza offensiva del reparto avanzato. Tuttavia, la squadra non ha sempre risposto, preferendo un gioco più attendista, simile a quello visto contro l’Inter, cercando di colpire in contropiede. Su questo, secondo Pedullà, la Juventus deve migliorare, magari non schierando più Koopmeiners in quel ruolo e preferendo il più solido Locatelli.
Il giornalista ha poi evidenziato le amnesie difensive che hanno permesso al Borussia Dortmund di segnare, ma ha anche elogiato il cambio che ha ribaltato la gara. “La gara sembrava infatti indirizzata fino a quando non è entrato un certo Dusan Vlahovic“, ha concluso, riconoscendo il merito dell’attaccante serbo che ha cambiato le sorti del match.