OneFootball
Vincenzo Visco·24 octobre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Vincenzo Visco·24 octobre 2025
Milan e Pisa regalano spettacolo a San Siro.
Ancora una volta il Milan si ferma contro una neopromossa, acciuffando il pari al 94â. LeĂŁo, in avvio, aveva sbloccato il match con il suo terzo gol in cinque giorni, nonostante un check VAR per la posizione di PavloviÄ, poi giudicata ininfluente.
Nella ripresa lo spettacolo si accende: Cuadrado entra e si guadagna un rigore tra le proteste rossonere, perchĂ© ritengono involontario il tocco di braccio di De Winter. Il colombiano va dal dischetto e lo trasforma con freddezza. La squadra di Allegri spinge per tornare avanti ma trova un super Ć emper, e allâ85â il Pisa completa la rimonta con Nzola, glaciale davanti a Maignan.
Sembra finita, ma nei minuti di recupero Athekame raccoglie una palla vagante fuori area e con un destro preciso, dopo il tocco sul palo, firma il 2-2. Nel finale Saelemaekers sfiora il clamoroso 3-2. Il Milan spreca cosĂŹ lâoccasione di allungare in vetta, mentre per il Pisa Ăš un punto dal sapore dâimpresa, con anche un pizzico di amaro in bocca.
90+9' - Se Saelemaekers avesse segnato su questa azione, sarebbe venuto giĂč San Siro.

Il belga salta due avversari con una serpentina brillante, entra in area e calcia in diagonale: il pallone sfiora il palo e termina fuori di un soffio. Fofana si dispera per non aver ricevuto il passaggio.
90+4' - Che finale a San Siro: il Milan trova il 2-2 in extremis!

Sugli sviluppi di un corner, la palla arriva ad Athekame che controlla e calcia subito dal limite: la traiettoria Ăš velenosa, colpisce il palo e si insacca alle spalle di Ć emper. Prima rete in rossonero e sesta da professionista per lo svizzero.
85' - Il Pisa rimonta il Milan e passa addirittura in vantaggio.
Akinsanmiro inventa un varco perfetto e serve in verticale Nzola, che scatta sul filo del fuorigioco, controlla e batte Maignan con grande freddezza. Gelido come il suo tocco, anche San Siro si ammutolisce.

Il VAR impiega qualche secondo per convalidare la rete: dopo la revisione la posizione Ăš giudicata buona, poi Luca Marelli aggiunge: "Leggera spinta su Gabbia a inizio azione, ma ininfluente".

73' - Protesta il Milan, protesta San Siro quando Leao - il piĂč pericolo dei suoi con anche una traversa colpita - cade in area di rigore in seguito a un contatto con Calabresi. Per Zufferli non c'Ăš nulla.
70' - Il portiere del Pisa finisce tra i protagonisti assoluti del match. Sul corner Gabbia colpisce di testa, ma Ć emper respinge. La palla arriva a Saelemaekers che prova un tiro potentissimo da quasi 40 metri: il portiere del Pisa si supera ancora con un intervento straordinario e nega il raddoppio ai rossoneri!
57' - Altro episodio che porta al calcio di rigore per il Pisa.
Cuadrado ci prova dalla distanza e il pallone colpisce il braccio di De Winter: lâarbitro non ha dubbi e assegna subito il calcio di rigore. Proteste accese dei rossoneri, con check del VAR che dura un po' ma alla fine conferma la decisione di Zufferli.

Marelli commenta la decisione dell'arbitro: "Sembra una posizione naturale e verso il pallone, decisione che mi lascia perplesso". Dal dischetto si presenta lo stesso colombiano, che spiazza Maignan e porta il risultato in paritĂ : primo gol con la maglia del Pisa.
RANDOM STATS: Questo Ăš il settimo calcio di rigore calciato in carriera da Cuadrado, con una percentuale perfetta: 100%. Lâunico, prima di stasera, trasformato in Serie A risaliva a Juve-Inter nella stagione 2020/21, decisivo per il 3-2 finale.

Prima della convalida del gol di Leao, tuttavia, lâarbitro ha atteso lâesito del VAR per un possibile fuorigioco di PavloviÄ, ritenuto perĂČ non influente sullâazione.
Luca Marelli - voce tecnica arbitrale di DAZN - commenta cosĂŹ: "PavloviÄ Ăš in fuorigioco e passa davanti a Ć emper: se il tiro arriva da lontano, il gol viene convalidato perchĂ© il portiere vede sempre il pallone e il giocatore gli passa davanti solo allâultimo momento. Reti di questo tipo vengono sempre assegnate, come in Como-Genoa: non vengono invece convalidate se il giocatore entra in contatto fisico â a meno di due metri â con il portiere".
7' - Ormai ha preso gusto Rafa LeĂŁo a segnare e, dopo la doppietta contro la Fiorentina, torna nel tabellino dei marcatori.
Lâattaccante rossonero parte dalla sinistra, si accentra e lascia partire un destro potente e preciso dal limite: il pallone si infila sul palo lontano, imprendibile per Ć emper.
Curiosa lâesultanza di LeĂŁo dopo il gol: il portoghese mima il gesto del surfista, come se stesse cavalcando unâonda, tra il boato di San Siro.
RANDOM STATS: tre gol in cinque giorni, nella stagione 2024/25 non era mai riuscito ad andare in gol per 2 gare di fila [Cronache di Spogliatoio]
La decisione della Lega di far giocare a Perth Milan-Como Ăš ancora oggetto di discussione e la Curva Sud - come riportato da Antonio Vitiello e da Milan Zone, ha manifestato il proprio disappunto con i seguenti striscioni fuori San Siro e sui propri canali social.
Nel prepartita Max Allegri riceve dalla Lega Serie A il premio di Coach of the Month di settembre.
Ai microfoni di Sky Sport poi dice: âSarĂ una gara scorbutica, loro sono molto fisici e pericolosi sulle palle inattive, servirĂ grande qualitĂ tecnica per venirne a capo. Tomori aveva giocato tanto e martedĂŹ abbiamo un altro impegno, per questo ho scelto De Winterâ.
Gilardino a Sky Sport prima del match dichiara: âTornare qui Ăš sempre emozionante, ho vissuto stagioni splendide in questo stadio. Ora torno con unâaltra maglia, consapevole della difficoltĂ della gara ma anche delle nostre qualitĂ . Vogliamo fare una partita importante, come giĂ accaduto contro grandi squadreâ.
Poi su Albiol: âĂ un campione in tutto e per tutto, per noi rappresenta un valore aggiunto. Ha avuto bisogno di tempo per ritrovare la condizione, ma spero possa disputare una grande partitaâ.
Prima partita da titolare per De Winter, mentre Tomori va in panchina.
MILAN (3-5-2): Maignan, De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Gimenez, Leao.
PISA (3-5-2): Semper; Canestrelli, Albiol, Caracciolo; Touré, Akinsanmiro, Bonfanti, Aebischer, Tramoni; Meister, Nzola.
L'ultima volta che si sono affrontati Milan e Pisa risale a quasi 35 anni fa: il 23 gennaio 1991 a San Siro finĂŹ 1-0 per i rossoneri.









































