PianetaChampions
·17 septembre 2025
đŽđ” Pisacane: âPossibile convocazione per Pavoletti e la scelta su Luvumbo! Belotti e il ruolo di FeliciâŠâ

In partnership with
Yahoo sportsPianetaChampions
·17 septembre 2025
Fabio Pisacane, allenatore del Cagliari, ha introdotto in conferenza stampa il match che attende venerdĂŹ i rossoblĂč al Via del Mare di Lecce nel prossimo turno di campionato. Ecco quanto ripreso da TMW:
Come stanno gli infortunati?âPavoletti ha lavorato parzialmente in gruppo sia ieri che oggi e ci auguriamo che domani stia meglio e possa essere convocato. Restano ai box Luvumbo e Radunovicâ.
Come vede il Lecce di mister Di Francesco?âCon il Lecce e con la cittĂ di Lecce ho un legame speciale: Ăš stata la mia ultima tappa come calciatore professionista. Per me Ăš un capitolo del mio passato molto importante e che porto nel cuore. Ringrazio ancora la societĂ e i tifosi per lâaccoglienza che avevo ricevuto e saluto Graziano, che resterĂ per sempre nel mio cuore. Con Di Francesco⊠ci siamo chiariti, in quel periodo non andavamo molto dâaccordoâ.
CâĂš possibilitĂ di continuare a vedere Prati in campo con la maglia da titolare?âPrati per me Ăš un giocatore fondamentale. Deve lavorare ancora su alcune caratteristiche che in questi anni ha sviluppato meno, come quella di sapersi spostare dalla sua zona di comfort. Lui Ăš un giocatore a cui vengono richieste determinate mansioni. Non voglio che venga a prendere palla vicino ai difensori e puĂČ tranquillamente giocare in verticaleâ.
Dopo il match col Parma, arriva la seconda vera prova del suo CagliariâŠâSĂŹ, Ăš la seconda finale del nostro mini campionato. Ă uno scontro diretto e giocheremo per vincere con intelligenza. Abbiamo fatto tre partite dove in due abbiamo tenuto bene il campo. Nellâultima abbiamo pagato anche lo stato emotivo, il volerci sbloccare a tutti i costi, qualche errore tecnico di troppo, qualche lettura errata, cosa a cui dovremo fare tantissima attenzione. Il Lecce sfrutta le corse esterne e su quello dovremo lavorare e fare massima attenzioneâ.
Come si lavora per essere piĂč efficaci?âIl dialogo con i giocatori Ăš costante e loro sono i primi a riconoscere gli errori fatti. Sono i primi a sapere che spesso dobbiamo ricorrere a Caprile ed evitare passaggi allâindietro. Siamo allâinizio di un percorso dove ogni tanto ci sta che possiamo avere degli up and down. Dobbiamo essere bravi noi dello staff a lavorare sugli errori. Con cinque sostituzioni puoi cambiare la partita, Ăš impensabile oggi non effettuare tutti e cinque i cambiâ.
Cosa la preoccupa di piĂč della sfida contro il Lecce?âIl Lecce ha pareggiato la prima partita facendo una grande gara. GiĂ in quella sfida si Ăš visto il loro valore. Contro il Milan Ăš stata un match diverso, ma anche lĂŹ Ăš stata una partita in cui potevano impensierire lâavversario. A Bergamo sono stati in partita per 40âČ, un calcio piazzato ha indirizzato lâincontro e lĂŹ sono venute fuori cose che speriamo di poter sfruttare. Dobbiamo essere compatti e lucidi ed essere bravi a fare male. Sappiamo che non sarĂ una partita facile, dobbiamo fare di tutto per ottenere il massimoâ.
Con il Parma Ăš mancato un poâ di equilibrio. Come si risolve?âIn queste partite chi va in vantaggio spesso abbassa inconsciamente il baricentro e câĂš una supremazia della squadra che va sotto di un gol. In uno scontro diretto davanti alla nostra gente giocare per vincere ti pone inconsciamente anche degli ostacoli. Volevamo fare una partita dove volevamo schiacciare il Parma. Dispiace di aver fatto prendere coraggio alla squadra di Cuesta. Nel secondo tempo abbiamo fatto delle letture errate e non deve accadere in futuro, soprattutto su cross laterale e lo abbiamo pagato in termini di azioni offensiveâ.
In che posizione vedi meglio Felici?âFelici Ăš un giocatore importante, avendo perso Luvumbo ci puĂČ dare una mano in quel ruolo. PuĂČ partire dal 1âČ e puĂČ darci quellâapporto di cui abbiamo bisogno e quelle caratteristiche che non tutti i calciatori hannoâ.
Che assetto tattico pensi di dare alla squadra?âPenso che la squadra abbia unâidentitĂ e sta facendo vedere quellâanima. A volte partiamo a 4, il calcio Ăš dinamico. Le squadre si muovono e spesso ti portano a cinque, come a Napoli. Anche venerdĂŹ possiamo vedere un Cagliari che parte a 4 e poi, a seconda dellâatteggiamento degli avversari, passare ad una linea a cinque. Non Ăš un discorso di modulo, con Inter e Frosinone sarĂ una partita sulla stessa falsariga. I miei ragazzi sono adulti e vaccinati, hanno giĂ giocato in ambienti cosĂŹ caldi, non hanno bisogno di farmi capire che sanno sopportare il peso di un ambiente caldoâ.
Come valuti la prova di Belotti contro il Parma? Come sta Kiliçsoy?âBelotti ha fatto una buonissima partita, ha messo minutaggio ed Ăš un ragazzo che puĂČ partire dal 1âČ. Ho un dubbio. Kilicsoy Ăš un giocatore che poteva subentrare e non Ăš subentrato per scelta tecnica in base alla gara e in base al momento. Potrebbe perĂČ entrare a Lecceâ.
Direct