Juventusnews24
·18 juillet 2025
Platini, shock per lui e la sua famiglia: rapinata la villa dell’ex fuoriclasse bianconero! Rubati trofei e medaglie storiche! Ecco cos’è accaduto

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·18 juillet 2025
Un episodio drammatico ha scosso la famiglia di Michel Platini, leggenda del calcio francese e ex stella della Juventus, durante la notte. La sua residenza a Marsiglia è stata teatro di una rapina che ha privato l’ex calciatore di oggetti di inestimabile valore, tra cui i trofei e le medaglie che rappresentano una carriera straordinaria.
Lo spiacevole inconveniente è avvenuto intorno alle 5:30 del mattino, quando Platini è stato svegliato da rumori sospetti provenienti dal giardino della sua villa. Curioso di capire cosa stesse accadendo, l’ex campione si è avventurato all’esterno, dove ha visto un individuo incappucciato fuggire rapidamente dalla sua proprietà. A quel punto, ha scoperto che una delle stanze più intime della sua casa, quella dove custodiva i suoi trofei e le medaglie conquistate durante la sua carriera, era stata violata.
Il bottino del furto è impressionante. Circa venti trofei e medaglie che rappresentano l’apice della carriera di Platini, tra cui sicuramente alcuni dei riconoscimenti più significativi come i tre Palloni d’Oro consecutivi (1983, 1984, 1985), sono stati sottratti dai malviventi. Il valore degli oggetti rubati è incalcolabile, non solo sotto il profilo economico, ma soprattutto per il forte valore affettivo che Platini attribuiva a questi simboli della sua carriera leggendaria. Oggetti che, per la comunità calcistica e per tutti gli appassionati di sport, sono diventati parte della memoria storica del calcio.
Le autorità locali hanno immediatamente avviato un’indagine per identificare i responsabili di questo atto vandalico e per cercare di recuperare il materiale trafugato. Le forze dell’ordine stanno lavorando alacremente per risalire agli autori del furto, che hanno violato non solo la casa di Platini, ma anche un’importante parte della memoria storica dello sport.
Direct
Direct
Direct
Direct