Play off Italia, le possibili avversarie degli azzurri. Giovedì il sorteggio per le partite di marzo. Obiettivo Mondiale | OneFootball

Play off Italia, le possibili avversarie degli azzurri. Giovedì il sorteggio per le partite di marzo. Obiettivo Mondiale | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·16 novembre 2025

Play off Italia, le possibili avversarie degli azzurri. Giovedì il sorteggio per le partite di marzo. Obiettivo Mondiale

Image de l'article :Play off Italia, le possibili avversarie degli azzurri. Giovedì il sorteggio per le partite di marzo. Obiettivo Mondiale

Play Off Italia: la Nazionale guarda agli spareggi per il Mondiale. Gli azzurri sono costretti a vincere per ritornare nella competizione iridata

Per la prima volta nella storia delle qualificazioni europee, l’Italia ha ottenuto sei vittorie su sei nella fase a gironi. Un risultato straordinario che, tuttavia, non è bastato agli azzurri per garantirsi l’accesso diretto alla Coppa del Mondo. Con il 3-0 inflitto a Israele a Udine, la squadra di Rino Gattuso si è assicurata almeno il secondo posto nel girone I, alle spalle della Norvegia. Gli scandinavi, dopo un’altra goleada all’Estonia, possono affrontare l’ultimo match contro l’Italia con quasi la certezza matematica della qualificazione diretta, grazie a una differenza reti ampiamente a loro favore. Per gli azzurri, superare Haaland e compagni richiederebbe una vittoria con almeno nove gol di scarto, un’impresa praticamente impossibile. Il destino dell’Italia è dunque segnato: si dovrà guardare ai Play Off Italia di marzo.

Ma chi potrebbe affrontare la Nazionale nei playoff?


Vidéos OneFootball


Regolamento e possibili avversarie dei Play Off Italia

Ai playoff accederanno le 12 seconde classificate dei gironi di qualificazione europei e le quattro migliori squadre vincitrici dei gruppi di UEFA Nations League 2024/25 che non hanno terminato i gironi tra primo o secondo posto. Queste “ripescate” della Nations League avranno un ruolo chiave: saranno collocate nel “Pot 4” e non saranno teste di serie. Le semifinali vedranno il sorteggio tra squadre del Pot 1 e squadre del Pot 4, mentre le altre sfide saranno tra squadre dei Pot 2 e Pot 3.

Le 12 seconde classificate al momento includono, in ordine di girone: Slovacchia, Kosovo, Scozia, Ucraina, Turchia, Irlanda, Polonia, Bosnia, Italia, Macedonia del Nord, Albania e Repubblica Ceca. Le quattro ripescate dalla Nations League saranno selezionate in base al posizionamento finale nei rispettivi gruppi, con priorità dalla Lega A fino alla Lega D.

Situazione attuale e possibili scenari

Alla luce della classifica attuale e del calendario, alcune Nazionali appaiono già favorite per la qualificazione diretta: Germania, Svizzera, Portogallo, Olanda, Austria e Belgio. Per l’Italia, invece, i playoff rappresentano l’ultima chance per volare in Qatar. In semifinale, gli azzurri giocheranno in casa contro una delle squadre del Pot 4, tra cui potrebbero esserci Irlanda del Nord, Svezia, Galles o Romania. In caso di vittoria, la finale vedrà l’Italia affrontare una squadra proveniente dai Pot 2 o 3, come Repubblica Ceca, Scozia, Slovacchia, Albania, Macedonia del Nord, Bosnia, Islanda o Kosovo, con sede decisa dal sorteggio.

Insomma, i Play Off Italia saranno decisivi per il sogno mondiale degli azzurri: un percorso complicato ma ancora aperto, dove ogni partita varrà oro

À propos de Publisher