Lazionews24
·28 septembre 2025
Podavini sulla Lazio: «Spero possa regalare ancora grandi emozioni come in quell’annata»

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·28 septembre 2025
Nel corso della cerimonia per i 40 anni di “Lazialità” organizzata in Campidoglio, è stato celebrato anche uno dei momenti più intensi della storia del club: la Lazio dei -9. Tra i protagonisti di quell’impresa rimasta scolpita nella memoria di ogni tifoso biancoceleste, c’era Gabriele Podavini, storico terzino della squadra allenata da Eugenio Fascetti. L’ex calciatore, intervistato da alcuni giornalisti presenti all’evento, non è riuscito a trattenere l’emozione, versando qualche lacrima nel ricordare quegli anni straordinari.
La Lazio, per Podavini, non è soltanto una squadra di calcio, ma un simbolo di appartenenza e sacrificio. «La nostra è una Lazio amata», ha detto con la voce rotta. «Solo col tempo abbiamo capito davvero cosa abbiamo fatto. Dopo la chiamata alle armi di mister Fascetti siamo partiti, ci siamo messi in marcia con uno spirito che oggi è raro da trovare. Solo dopo anni abbiamo realizzato la portata di quell’impresa».
L’ex difensore ha poi scherzato parlando del suo tentativo di aprire un club biancoceleste nel Nord Italia: «Il mio Lazio Club? Ci ho provato, ma al Nord sono un po’ polentoni», ha detto sorridendo, evidenziando però come il sentimento laziale sia forte in tutta Italia, anche se non sempre compreso come nella capitale.
Sul presente della squadra, Podavini si è detto fiducioso ma anche consapevole delle difficoltà iniziali della stagione: «La Lazio di oggi? Spero che ci regali qualche soddisfazione. Non siamo partiti bene, ma confido che il presidente Lotito possa darci qualche emozione in più nei prossimi mesi».
Il racconto di Podavini riporta alla luce lo spirito combattivo e la resilienza della Lazio degli anni ’80, una squadra capace di resistere a un pesantissimo handicap in classifica – quei famosi nove punti di penalizzazione – riuscendo comunque a salvarsi. Una pagina eroica che ha cementato il legame tra la tifoseria e i suoi eroi.
In un’epoca in cui il calcio sembra dominato da interessi economici e risultati immediati, il ricordo della Lazio dei -9 è un richiamo potente ai valori di sacrificio, passione e attaccamento alla maglia. Valori che, come ha dimostrato oggi Podavini, sono ancora ben vivi nel cuore della gente laziale.
Direct