Juventusnews24
·28 octobre 2025
Probabili formazioni Juve Udinese, Brambilla punta sulla difesa a tre: novità sul possibile attaccante titolare e su Yildiz… Le ultimissime

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·28 octobre 2025

Archiviata la disastrosa era di Igor Tudor, esonerato dopo l’ottava partita consecutiva senza vittorie, la Juventus si affida a una soluzione interna per provare a fermare l’emorragia. Per la delicatissima sfida infrasettimanale contro l’Udinese, in programma domani sera all’Allianz Stadium (ore 18:30), in panchina siederà Massimo Brambilla, allenatore della Next Gen promosso al ruolo di “traghettatore” in attesa della scelta definitiva sul nuovo tecnico (con Spalletti in pole).
Con meno di 48 ore per preparare la partita e una squadra psicologicamente a pezzi, Brambilla non ha tempo per le rivoluzioni. L’obiettivo è uno solo: ridare certezze a un gruppo in “confusione totale”. Per questo, come riportano le ultime indiscrezioni, il tecnico ad interim darà continuità alle scelte tattiche provate da Tudor, accantonando gli esperimenti fallimentari visti contro Como (4-3-3) e Lazio (3-5-2) per tornare al modulo base di questa stagione: il 3-4-2-1.
La prima novità è tra i pali. Dopo la chance concessa a Perin all’Olimpico, in porta torna il titolare Michele Di Gregorio. Davanti a lui, l’emergenza infortuni (Bremer e Cabal out) costringe a scelte obbligate: il terzetto difensivo sarà composto da Pierre Kalulu (che torna nel ruolo di braccetto destro), Federico Gatti al centro e Lloyd Kelly sul centro-sinistra.
Le scelte più interessanti riguardano la linea mediana e l’attacco. Sulle fasce, Andrea Cambiaso è confermato a sinistra, mentre a destra si rivedrà dal primo minuto Joao Mario, chiamato a riscattare un avvio di stagione deludente. La diga centrale sarà quella dei titolarissimi: Manuel Locatelli e Khéphren Thuram.
A cambiare volto è la trequarti come riportato da Gianluca Di Marzio. La notizia principale è il ritorno dal primo minuto di Kenan Yildiz. Il numero 10, tenuto a riposo contro la Lazio per un leggero fastidio al ginocchio, è pronto a riprendersi la squadra sulle spalle. Al suo fianco, Francisco Conceiçao, l’unico a salvarsi nelle ultime, disastrose uscite.
La vera scommessa di Brambilla, però, è in attacco. Nonostante l’errore clamoroso che ha spianato la strada al gol della Lazio, Jonathan David va verso la conferma dal primo minuto come unico riferimento centrale. Una scelta forte, che spedisce di nuovo in panchina Dusan Vlahovic e Lois Openda. A David il compito di sbloccarsi e di sbloccare una Juve che non segna in partite ufficiali da 397 minuti.
JUVENTUS (3‑4‑2‑1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; Joao Mario, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Yildiz, Conceicao; David. All. Brambilla









































