OneFootball
Vincenzo Visco·4 octobre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Vincenzo Visco·4 octobre 2025
Il prezzo di una maglia non Ăš solo questione di stoffa e sponsor: dietro câĂš un vero e proprio mercato globale. Unâanalisi di Calcio & Finanza con dati ripresi da transfermarkt.it mostra come, tra i top cinque campionati, le differenze siano enormi.
In Spagna, ad esempio, i tifosi possono sorridere: il Getafe Ăš il club piĂč âgenerosoâ con 82 euro per una maglia completa di patch, sponsor e personalizzazione. Poco sopra il Villarreal, e non Ăš un caso che ben sei squadre iberiche figurino tra le piĂč economiche. LâItalia si inserisce con Sassuolo e Udinese (95 euro), anche se per i friulani non Ăš prevista alcuna modifica sulla divisa.
Allâestremo opposto spicca il Principato: il Monaco guida la classifica con 158 euro, seguito dal Real Madrid a 145 circa. Francia tuttâaltro che a buon mercato, con Lione e Marsiglia nella stessa fascia. In Serie A sorprende il Como, che si posiziona a 135 euro, mentre il Napoli propone uno scenario a parte con versioni âmatchâ e âreplicaâ lontane dai classici modelli da stadio.
Le big italiane non restano lontane: Inter e Juventus fissano il prezzo a 133 euro, Roma e Lazio poco sotto a 130, Bologna a 129 e Milan a 125. La tendenza Ăš comunque in crescita ovunque: rispetto alla stagione 2016/17, i prezzi sono aumentati del 15% in Bundesliga, del 19% in Serie A e Ligue 1, del 22% in Liga e addirittura del 41% in Premier League, che resta perĂČ â insieme alla Spagna â uno dei mercati piĂč accessibili.
đž Marco Luzzani - 2025 Getty Images