Quella volta che… Palermo e Bari diedero vita ad un pazzo 5-4 negli ottavi di Coppa Italia | OneFootball

Quella volta che… Palermo e Bari diedero vita ad un pazzo 5-4 negli ottavi di Coppa Italia | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaBari

PianetaBari

·19 septembre 2025

Quella volta che… Palermo e Bari diedero vita ad un pazzo 5-4 negli ottavi di Coppa Italia

Image de l'article :Quella volta che… Palermo e Bari diedero vita ad un pazzo 5-4 negli ottavi di Coppa Italia

Archiviata la brutta sconfitta di Modena, il Bari di mister Caserta tornerà subito in campo questa sera sul campo del Palermo. La squadra rosanero, dopo la vittoria per 0-2 contro il Sudtirol ha agganciato il gruppo di testa della classifica dimostrando di essere una delle favorite per la vittoria finale. Guardando i precedenti, Bari e Palermo si sono sfidate ben 75 volte con 23 vittorie biancorosse, 26 pareggi e altrettanti successi rosanero.

Il Bari ha vinto l’ultima sfida di Serie B contro il Palermo, dopo una serie di cinque successi rosanero e tre paregginella competizione; i pugliesi non ottengono due successi consecutivi contro i siciliani dal periodo tra maggio 1997 esettembre 2001. Sarà però letteralmente un’impresa, visto che tra le squadre contro cui il Bari ha giocato almeno 20 trasferte in Serie B, il Palermo è quella contro cui i pugliesi hanno vinto nei precedenti meno gare esterne sia in assoluto (un successo su 24 incontri), che in percentuale (4%).


Vidéos OneFootball


In attesa della gara ripercorriamo lo scoppiettante precedente del 2006 in Coppa Italia terminato 5-4. Clicca qui per leggere le probabili formazioni della gara.

Image de l'article :Quella volta che… Palermo e Bari diedero vita ad un pazzo 5-4 negli ottavi di Coppa Italia

Copyright: Palermo F.C.

I precedenti tra Palermo e Bari, la gara del 2006

Dopo aver eliminato Martina Franca, Ascoli e Pavia nei tre turni precedenti, il Bari di mister Guido Carboni trovò il Palermo negli ottavi di Coppa Italia. Nel dicembre del 2005 i biancorossi chiusero 0-0 la sfida d’andata al San Nicola rimandando il discorso qualificazione alla gara di ritorno. Il 10 gennaio 2006, in un freddo martedì pomeriggio, il Bari si schierò con Spadavecchia in porta, Esposito, Anaclerio, Micolucci e Candrina in difesa, centrocampo composto da Rajcic, Gazzi, Pagano e Mora, coppia d’attacco VantaggiatoSantoruvo.

Al sesto minuto subito in vantaggio i padroni di casa grazie a Gonzalez, su grande assist di Bonanni. Al 19′ subito pari dei biancorossi su calcio di rigore di Vantaggiato, sempre dagli undici metri arriverà invece il 2-1 dei rosanero questa volta con Eugenio Corini. La partita è bella e più viva che mai tanto che, al decimo della ripresa, arrivò il 2-2 del Bari con un bellissimo sinistro da fuori area di Pagano. Situazione di parità che durò solo cinque minuti con il Palermo che, dal 60′ al 65′, ne fece ben tre con Codrea, Terlizzi e ancora Gonzalez.

La gara sembrava ormai terminata ma a rimettere in discussione tutto ci penso l’infortunio di Codrea a sostituzioni già terminate e il gol di Santoruvo a venti minuti dal termine. Al 78′ il Bari accorciò le distanze con Luigi Anaclerio, entrato dalla panchina al posto di Pagano, e si avvicinò a quel 5-5 che avrebbe qualificato la squadra di Carboni. La gara però terminò così e il Palermo si qualificò ai quarti di finale.

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da PianetaBari – Testata Web (@pianetabari)

À propos de Publisher