PianetaSerieB
·5 octobre 2025
đïž Reggiana, Magnani: âSono tornato dopo 5 mesi, nel finale ho avvertito molta fatica! Squadra? Giovane, ma con ampi marginiâ

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·5 octobre 2025
Giangiacomo Magnani, difensore della Reggiana, ha commentato in conferenza stampa la vittoria ottenuta contro il Cesena. Di seguito le dichiarazioni piĂč rilevanti, riprese da TuttoReggiana.com.
INFORTUNIO E RITORNO IN CAMPO â âLâultima mia partita ufficiale lâho giocata proprio a Cesena, il 4 maggio dello scorso campionato. Avevo subĂŹto un infortunio e da lĂŹ non ho piĂč trovato continuitĂ . Ho iniziato il ritiro con il Palermo, ma Ăš durato solo una settimana, e da lĂŹ sono poi rimasto fermo. Quando il primo settembre ho rimesso piede in campo, ho dovuto seguire un percorso che mi consentisse di essere pronto senza rischiare un nuovo infortunio. Avrei potuto forzare, ma ho preferito fare le cose con calma, anche perchĂ© câera ancora qualcosa da sistemare a livello muscolare. Ho esordito stasera, ma lâidea iniziale era di partire dopo la sosta: sono molto felice di aver giocato questi primi 45 minutiâ.
ANALISI â âSecondo me abbiamo fatto una buona ripresa, in cui siamo riusciti a gestire bene il pallone. Io stesso credo di aver dato il mio contributo facendo sentire la mia voce e mantenendo un poâ piĂč alta la linea difensiva. Nei minuti finali ho sentito maggiormente la fatica nel portare su la squadra e nel dare un appoggio per uscire verso la loro metĂ campo. Questo ha fatto sĂŹ che il Cesena ci schiacciasse, costringendoci a stare un poâ bassiâ.
SQUADRA â âLa nostra Ăš una squadra giovane, ma nel calcio si sa che Ăš importante avere anche una certa esperienza. Quando sei consapevole di fare risultato e vuoi portarlo a casa, puĂČ succedere di stare bassi anche se il tuo avversario gioca con un uomo in meno. Non credo nemmeno sia colpa degli attaccanti: chi ha giocato lĂ davanti ha fatto unâottima garaâ.
GIOVANI â âĂ una squadra composta da diversi giovani con ampi margini di miglioramento, quindi bisogna capire che i giovani vanno aiutati e gli va dato spazio per crescere. A volte pensiamo che il tempo non ci sia, quando invece basta semplicemente che ci sia impegno da parte di tuttiâ.