Inter News 24
·5 novembre 2025
Rigore Bisseck, episodio dubbio in sfavore per i nerazzurri in Inter Kairat! Le ultime sul rigore revocato dopo il VAR

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·5 novembre 2025

Momento di tensione a San Siro al 18’ del primo tempo di Inter Kairat Almaty, gara valida per la Champions League. L’arbitro aveva inizialmente assegnato un calcio di rigore all’Inter per un presunto fallo su Yann Bisseck, ma la decisione è stata successivamente revocata dopo il controllo del VAR.
L’azione nasce da una grande iniziativa personale del difensore tedesco, che recupera palla nella trequarti offensiva e tenta un elegante dribbling di tacco per superare l’avversario diretto. Nel movimento, però, le gambe di Bisseck e del difensore kazako Arad si incrociano, provocando la caduta del giocatore nerazzurro all’interno dell’area.
Il direttore di gara, ben posizionato, ha inizialmente indicato il dischetto tra le proteste dei giocatori del Kairat, ma pochi istanti dopo è arrivata la chiamata dalla sala VAR. Dopo una revisione al monitor, l’arbitro ha annullato il rigore, ritenendo il contatto fortuito e non sufficiente per l’assegnazione del penalty.
Durante la diretta su Prime Video, l’ex arbitro Gianpaolo Calvarese ha però espresso un parere diverso: «Per me era rigore. C’è un contatto chiaro tra le gambe dei due giocatori e Bisseck viene ostacolato nel movimento. Il VAR non sarebbe dovuto intervenire, la decisione di campo andava confermata».
La gara è ripresa con un rinvio dal fondo per gli ospiti, tra i fischi del pubblico di San Siro e la delusione dei giocatori dell’Inter, che avevano già pregustato l’occasione dal dischetto. Un episodio destinato a far discutere.









































