PianetaChampions
·17 septembre 2025
đ„ Rimonta Atletico, poi il 3-2 di Van Dijk. Liverpool folle, Simeone vs tifoso e đ„

In partnership with
Yahoo sportsPianetaChampions
·17 septembre 2025
Il Liverpool si aggiudica una gara mozzafiato contro lâAtletico Madrid in Champions League. Decisive le reti di Robertson, Salah e Van Dijk. Spagnoli battuti 3-2.
Stasera Ăš la 418ÂȘ partita del Liverpool nelle principali competizioni europee, ma come riporta Opta Ăš la prima volta che schiera un undici titolare senza neanche un calciatore inglese. Paradossalmente lâunico inglese in campo Ăš Conor Gallagher dellâAtletico Madrid.
Il Liverpool parte fortissimo e al 3âČ la sblocca sugli sviluppi di una punizione di Salah, deviata in modo decisivo da Robertson. Due minuti dopo, ancora super Salah! Straordinario triangolo concretizzato dallâattaccante egiziano, che si incunea in area e trafigge Oblak.
ÂĄDOS GOLES EN 5 MINUTOS! El Liverpool con doblete de Salah estĂĄ derrotando al AtlĂ©tico de MAdrid. âÂ
Salah ha segnato piĂč gol (45) e fornito piĂč assist (16) di qualsiasi altro giocatore del Liverpool in Champions League. Inoltre, come riporta OptaJoe Ăš diventato lâunico giocatore nella storia della Champions League a collezionare gol e assist nei primi 6 minuti di un match. Unâulteriore statistica viene fornita da Squawka: Ăš il primo giocatore della Premier League a partecipare direttamente a 25 gol in tutte le competizioni nel 2025: 17 gol e 8 assist. Ă solo il terzo giocatore a segnare e fornire un assist nei primi sei minuti di una partita di UEFA Champions League dopo Mariano Bombarda e Karim Benzema.
Una serata magica per lâegiziano, che raggiunge Steven Gerrard a quota 73 presenze con la maglia del Liverpool in Champions League.
Come riporta OptaJose, per la prima volta nellâera Simeone lâAtletico Madrid ha concesso due gol nei primi sei minuti di una gara. Situazione inusuale per il Cholo e per la sua filosofia di gioco improntata sullâequilibrio.
Lâinizio devastante dei Reds si trasforma in un incubo per Oblak. Nel giorno della sua 500a presenza con la maglia dellâAtletico, il portiere Ăš stato costretto a subire un avvio shock, col 2-0 degli avversari nel giro di 6 minuti.
Gli spagnoli hanno rischiato un passivo ancora piĂč pesante al 35âČ: lâarbitro, infatti, ha assegnato inizialmente un calcio di rigore ai padroni di casa dopo un presunto tocco di mano di Lenglet in area. Dopo la revisione al VAR, perĂČ, il direttore di gara Ăš tornato sui suoi passi annullando la decisione.
A pochi secondi dalla fine del primo tempo, lâAtletico Madrid accorcia le distanze con Llorente: lo spagnolo raccoglie lâottimo suggerimento di Raspadori allâinterno dellâarea, si destreggia e sorprende i difensori avversari prima di bucare Alisson dove non puĂČ arrivare.
Llorente si conferma incredibilmente una bestia nera del Liverpool: per lui sono sei gol in carriera in Champions League e tre di questi sono stati siglati ad Anfield.
Marcos Llorente has scored six Champions League goals - and three of them have been at Anfield! âÂ
Nel secondo tempo, il centrocampista si ripete e sigla la doppietta al minuto 81: il 2-2 arriva con uno STRAORDINARIO tiro al volo di controbalzo dal limite dellâarea dopo. Alisson Ăš costretto a raccogliere il pallone in fondo al sacco.
Come riporta Squawka, nessun giocatore avversario Ăš stato direttamente coinvolto in piĂč gol di Champions League contro il Liverpool ad Anfield rispetto a Marcos Llorente (5).
Una partita dalle emozioni infinite. Al 90â+2âČ Van Dijk riporta il Liverpool avanti con un imperioso colpo di testa sugli sviluppi di un calcio dâangolo.
Il finale Ăš concitato, con Simeone che arriva allo scontro con alcuni tifosi del Liverpool. Lâarbitro provvede ad estrarre il cartellino rosso per il tecnico dellâAtleti.
Il triplice fischio permette ai Reds di gioire dopo una gara mozzafiato. Come riporta OptaJoe, il 29% dei gol al 90° minuto segnati dai club di Premier League in tutte le competizioni finora in questa stagione Ú stato realizzato dal Liverpool (4/14). Un successo che, come evidenzia OptaJose, contribuisce al dominio delle squadre inglesi sulle spagnole: per la prima volta nella storia, tre squadre inglesi hanno battuto tre squadre spagnole nella stessa giornata della fase a gironi della Champions League.