Calcionews24
·28 novembre 2025
Risultati Uefa: si chiude la miglior settimana europea della Serie A, ma non basta! Un campionato ha fatto meglio e non è la Premier, però il Ranking inizia a sorridere

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·28 novembre 2025

La Serie A archivia la sua miglior settimana europea della stagione, ma non basta per risultare il campionato più prolifico del turno. Le sette squadre italiane impegnate nelle tre competizioni UEFA hanno portato a casa un totale di 15 punti su 21 disponibili, un bottino importante, ma insufficiente per primeggiare nella classifica settimanale, ma risultare ugualmente fondamentale in ambito Ranking Uefa.
Il quadro italiano è complessivamente positivo grazie ai successi di Juventus, Bologna, Roma, Atalanta e Napoli, con la prima vittoria stagionale dei bianconeri in Champions a dare ulteriore valore al dato. Pesa però (e non poco) la sconfitta della Fiorentina in casa contro l’AEK, considerata una gara alla portata, soprattutto se confrontata con l’impegno dell’Inter al Metropolitano contro l’Atlético Madrid.
A conquistare il miglior rendimento europeo della settimana è stata infatti la Ligue 1, che ha totalizzato 16 punti su 21, anche grazie al successo dello Strasburgo sul Crystal Palace in Conference League. Solo il Nizza ha incassato una sconfitta per i francesi, battuto dal Porto dell’italiano Farioli in Europa League 3-0, mentre il Monaco è stato fermato sul 2-2 dai ciprioti del Pafos.
Delude invece la Premier League, che con ben nove squadre impegnate nelle coppe manca per la prima volta in stagione il miglior punteggio di giornata: appena 12 punti i complessivi in questa quinta settimana europea. Delle inglesi, infatti, vincono soltanto Arsenal e Chelsea in Champions, insieme a Aston Villa e Nottingham Forest in Europa League. Cadono, invece, Manchester City, Liverpool, Newcastle e Tottenham, oltre al già citato Crystal Palace.
Non brilla neppure la Liga, che raccoglie 10 punti totali con le sue otto squadre, con la sconfitta del Barcellona in casa del Chelsea che pesa nel ranking settimanale, mentre la Bundesliga, dopo l’exploit della settimana precedente (16/21 e secondo miglior punteggio di giornata), torna in media con 10 punti conquistati tra Bayern, Leverkusen, Friburgo e Stoccarda.
Resta sottotono il bottino dell’Eredivisie che si ferma a soli 6 punti, frutto delle vittorie di AZ Alkmaar e PSV in questo turno, dopo l’exploit della terza giornata con 12 punti, ma comunque seconda miglior prestazione della stagione per gli olandesi che avevano ottenuto un massimo di 6 punti nelle altre tre uscite stagionali.
Con questi risultati, e la riformulazione in termini di punti del coefficente UEFA, l’Italia ottiene comunque un upgrade in classifica e sale al terzo posto del Ranking UEFA, con 9.571 punti, alle spalle di Germania (9.857) e Inghilterra (10.944), distanti ma non irraggiungibili. Insegue il Portogallo, poi Polonia e Cipro, che pagano la minore rappresentanza nelle fasi finali delle competizioni a discapito dei punti ottenuti nella fase di qualificazioni. La Spagna, con 9.250 punti, si trova al sesto posto (lo stesso dei ciprioti), seguita dalla Francia, migliore della settimana, ma ancora attardata nel computo generale.
Direct









































