Riva ammette: «San Siro riempie il cuore, ma Inter e Milan meritano altro» | OneFootball

Riva ammette: «San Siro riempie il cuore, ma Inter e Milan meritano altro» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·1 octobre 2025

Riva ammette: «San Siro riempie il cuore, ma Inter e Milan meritano altro»

Image de l'article :Riva ammette: «San Siro riempie il cuore, ma Inter e Milan meritano altro»

Le parole di Martina Riva, Assessore allo Sport di Milano, sul progetto che riguarda San Siro per il nuovo stadio di Inter e Milan. I dettagli

Martina Riva, Assessore allo Sport del Comune di Milano, ha rilasciato importanti dichiarazioni a Sky Sport in merito alla recente delibera approvata dal Consiglio Comunale, che ha dato il via libera alla cessione dell’Area di San Siro ai club Inter e Milan. La decisione rappresenta un passo fondamentale verso il futuro della città, con l’intento di modernizzare uno degli impianti sportivi più iconici del mondo.

Un progetto per il futuro

Riva ha spiegato l’importanza di questa decisione, sottolineando che l’obiettivo è quello di “stare al passo con l’Europa e col mondo”. La città di Milano, attraverso questa cessione, vuole offrire un’infrastruttura moderna e all’avanguardia, in grado di ospitare i due grandi club milanesi, Inter e Milan, ma anche di rappresentare un volano di sviluppo per l’intera area. “Vogliamo destinare un’infrastruttura degna di questo nome a due eccellenze come Milan e Inter”, ha dichiarato Riva, enfatizzando come il nuovo stadio sia sinonimo di “credere ad un’accessibilità possibile”. L’intenzione è di rendere l’impianto non solo un luogo di gioco, ma un simbolo della città, in grado di competere con le più moderne strutture sportive a livello internazionale.


Vidéos OneFootball


La fine di un’era per San Siro

Riva ha anche parlato del legame che unisce i milanesi con San Siro, il famoso stadio che ha ospitato decine di leggende del calcio. “San Siro ci riempie il cuore”, ha affermato con emozione, ma ha anche riconosciuto che l’attuale impianto non è più in linea con i parametri moderni di accessibilità e sostenibilità. La decisione di costruire un nuovo stadio, dunque, non è solo una questione legata al gioco, ma anche a una visione a lungo termine che punta a migliorare la qualità della vita nella città e a rendere Milano ancora più competitiva in ambito europeo.

Investimenti per la rigenerazione urbana e la sostenibilità

Una parte cruciale di questo progetto è la rigenerazione urbana che comporterà l’investimento di circa un miliardo di euro. Questo importo non riguarderà solo la costruzione del nuovo stadio, ma anche il miglioramento delle infrastrutture circostanti, rendendo l’intera area un polo di attrazione per cittadini e turisti. “Questo significa investire in rigenerazione urbana”, ha sottolineato Riva, evidenziando come il progetto contribuirà al rinnovamento di un’intera zona della città. Un progetto che si inserisce perfettamente nel piano di sviluppo per Euro 2032, l’obiettivo di Milano di ospitare il campionato europeo di calcio.

La sfida per Euro 2032

Infine, l’Assessore ha ribadito l’importanza di essere pronti per ospitare Euro 2032: “L’obiettivo è essere pronti per Euro 2032, non è pensabile né a livello di Comune né a livello di Federazione avere un Europeo senza Milano”, ha affermato Riva. La città di Milano, da sempre una delle capitali europee del calcio, non vuole perdere l’occasione di accogliere uno degli eventi sportivi più prestigiosi del continente, e per farlo è necessario garantire impianti all’altezza degli standard internazionali. La cessione dell’area di San Siro ai club rappresenta un passo fondamentale per raggiungere questo ambizioso obiettivo.

Con queste dichiarazioni, Martina Riva ha ribadito l’impegno del Comune di Milano nel dare vita a un nuovo capitolo per il calcio cittadino, con un progetto che guarda non solo al presente, ma anche al futuro, facendo di Milano una città sempre più centrale nel panorama sportivo europeo.

À propos de Publisher