Rocchi, il designatore commenta le polemiche sul fallo di Bisseck in Verona Inter: «Il giallo è corretto!» | OneFootball

Rocchi, il designatore commenta le polemiche sul fallo di Bisseck in Verona Inter: «Il giallo è corretto!» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·4 novembre 2025

Rocchi, il designatore commenta le polemiche sul fallo di Bisseck in Verona Inter: «Il giallo è corretto!»

Image de l'article :Rocchi, il designatore commenta le polemiche sul fallo di Bisseck in Verona Inter: «Il giallo è corretto!»

Rocchi, il designatore difende la scelta di Doveri: «Giallo corretto». Messe a tacere le polemiche su quanto accaduto durante Verona Inter

Le analisi di Open VAR su DAZN, con gli audio e i commenti del designatore Gianluca Rocchi, continuano ad alimentare le polemiche. Dopo aver ammesso senza mezzi termini che il calcio di rigore assegnato alla Juventus contro l’Udinese (fallo su Yildiz) “non era un calcio di rigore”, Rocchi si è espresso su un altro episodio chiave dell’ultima giornata: il mancato rosso a Bisseck in Verona-Inter.

Se sulla Juventus è arrivata una bocciatura netta per Di Bello (che ha concesso un rigore che “non era sufficiente”), sul caso che riguarda l’Inter è arrivata una difesa totale dell’operato dell’arbitro Doveri. Una discrepanza di giudizio che non è passata inosservata ai tifosi della Vecchia Signora.


Vidéos OneFootball


L’episodio in questione è il fallo di Bisseck ai danni di Giovane. Molti hanno invocato il rosso per DOGSO (chiara occasione da rete), ma Doveri ha optato solo per il giallo. Rocchi ha promosso la decisione.

Il designatore ha spiegato che non ha tutti i parametri della chiara occasione da rete, citando la direzione del pallone e il recupero del difensore. Rocchi ha anche escluso il grave fallo di gioco, pur ammettendo che il fallo fosse robusto.

Rocchi, esplode la polemica: gli elementi chiave per il giudizio

L’intervento di Gianluca Rocchi ha voluto fare chiarezza su un episodio che aveva generato molteplici interpretazioni. La linea del designatore è stata quella di supportare la valutazione di campo dell’arbitro, sottolineando come l’analisi di un’occasione da rete (DOGSO) debba tenere conto di tutti i fattori in gioco, non solo del contatto.

Il designatore ha chiarito che non sussistevano tutti i parametri necessari per configurare l’espulsione. In particolare, Rocchi ha citato due elementi chiave che mancavano: la direzione del pallone ed il recupero del difensore.

PAROLE – «Decisione importante presa da Doveri e bene. Non ha tutti i parametri della chiara occasione da rete, la direzione del pallone e il recupero del difensore, la distanza sarebbe relativa, in questo caso se viene dato rosso va tolto, si può discutere sulla qualità del fallo perché è bello robusto ma non ci sono i margini per un grave fallo di gioco».

À propos de Publisher