Roma, Gasperini: “Non siamo da Champions, primato casuale. Dovbyk lo recuperiamo” | OneFootball

Roma, Gasperini: “Non siamo da Champions, primato casuale. Dovbyk lo recuperiamo” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·10 octobre 2025

Roma, Gasperini: “Non siamo da Champions, primato casuale. Dovbyk lo recuperiamo”

Image de l'article :Roma, Gasperini: “Non siamo da Champions, primato casuale. Dovbyk lo recuperiamo”

Gian Piero Gasperini ha rilasciato un’intervista al Corriere dello Sport. Ecco le dichiarazioni del tecnico della Roma.

A voler essere realisti, la tua squadra non è da Champions.


Vidéos OneFootball


“Non lo è. Questo aumenta il merito, no? Il merito di questi ragazzi. E nel frattempo è chiaro che ci auguriamo di crescere, lo sappiamo anche noi che il nostro primato è abbastanza casuale. Le partite le abbiamo giocate però, non è che ce le ha regalate nessuno. Adesso iniziano gli scontri diretti, ci si misura con le realtà più importanti, però è vero che questa squadra può migliorare, ha dei margini notevolil”.

A Bergamo impiegasti poco tempo per far girare la squadra come desideravi. Oggi non riconosco ancora una formazione di Gasperini, vedo un gruppo che lotta, ha un’anima e cerca il risultato.

“Il calcio è cambiato, oggi è molto più difficile, ti devi adattare molto di più perché c’è un pressing esasperato che prima apparteneva a noi e adesso all’ottanta per cento delle squadre. E non è un caso che sia cambiata anche la mentalità in Italia. Tutti investono sull’attacco. La Juventus ha tre attaccanti tortissimi ed è andata a comprarne altri tre, il Napoli ha preso Lucca, Hojlund, Lang. L’Inter ha quattro punte di primo livello e ha speso in quel settore. Il Milan ha preso attaccanti, la Fiorentina pure, l’Atalanta Sulemana e Krstovic. Prima tutti acquistavano difensori. Nel costruire la squadra si partiva dalla difesa, poi i centrocampisti e se avanzava qualcosa la punta. O le punte. Su questo aspetto c’è stata una discussione per anni con l’Atalanta e quando han preso Zapata siamo andati in Champions. Con Muriel ci siamo tornati, quindi abbiamo puntato su De Ketelaere e Scamacca e abbiamo vinto l’Europa League. Quando hai gli attaccanti forti ti diverti – Gasperini prosegue – anche questo è probabilmente un segnale che il calcio è cambiato. E un calcio più difficile, magari meno bello. Se guardi all’estero la tendenza è ancora più esasperata”.

Hai recuperato giocatori che erano dati in partenza, penso a Hermoso, allo stesso Pellegrini che magari ha avuto meno spazio di altri. Ma non sei ancora riuscito a “liberare” i due centravanti?

“Come no? Li recuperiamo assolutamente. Mi spiace solo che Dovbyk sia andato via con la nazionale”.

Dove ha detto che avrebbe voluto battere anche il terzo rigore.

“E magari l’avrebbe pure segnato.Dispiace anche a me, visto com’è andata a finire e come l’ha tirato Soulé. Ci sarà occasione. Artem è un rigorista, non un improvvisato”.

Che tipo di blocco frena lui e Ferguson?

“Dovbyk lo vedo in crescita, in crescita fisica, è la cosa più importante perché lui è un giocatore essenzialmente di forza, sia per struttura sia per caratteristiche tecniche, e per rendere deve stare molto bene. Vorrei portarlo a una condizione ottimale, alla convinzione di riuscire a far valere i suoi mezzi. Lavoriamo in quella direzione. A Firenze ha fatto bene. Bisogna trasmettergli grande fiducia e senso di appartenenza, deve sapere che la squadra è con lui”.

Un altro dei tanti luoghi comuni che ti circondano riguarda i giocatori da non acquistare quando provengono dalle tue squadre. Chissà cosa gli fanno a Bergamo, quali stregonerie si saranno inventati. C’è anche chi sospettava che vi dopaste.

“Chi ha soltanto pensato una cosa del genere ha offeso una società, il sottoscritto, uno staff e un gruppo di giocatori, il loro lavoro. Quando non si sanno trovare le risposte si ricorre alle maldicenze e alle peggiori fantasie. Noi siamo sempre stati puliti. lo credo nel rispetto delle regole dello sport.| doping lo combatto da sempre. sul campo odio le simulazioni. Detesto ogni forma di sotterfugio, il gioco sporco. Sono tutti attentati allo sport che amo più, che tutti quanti amiamo e consideriamo parte della nostra vita. Per questo mi incazzo spesso. Una cosa è l’abilità tecnica, altro la furbata, la simulazione. La ricerca del dribbling in area per andare a prendere il rigore rientra nel campo delle abilità… E poi non sopporto il Var che mi allontana dal calcio per come l’ho sempre inteso”.

Termina così l’intervista di Gian Piero Gasperini.

À propos de Publisher