Ronaldo criticato dopo l’espulsione rimediata con il Portogallo! I commenti | OneFootball

Ronaldo criticato dopo l’espulsione rimediata con il Portogallo! I commenti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·14 novembre 2025

Ronaldo criticato dopo l’espulsione rimediata con il Portogallo! I commenti

Image de l'article :Ronaldo criticato dopo l’espulsione rimediata con il Portogallo! I commenti

Ronaldo criticato dopo l’espulsione rimediata con il Portogallo! I commenti. Segui le ultimissime sui rossoneri

Non arrivano solo elogi per Cristiano Ronaldo. Dopo l’espulsione rimediata in campo con il suo Portogallo, il fuoriclasse portoghese è finito al centro di una durissima polemica in patria, con il quotidiano sportivo A Bola che non ha risparmiato critiche al capitano.

L’editoriale pubblicato sulla testata portoghese ha usato toni eccezionalmente severi, arrivando a chiedere apertamente che l’icona mondiale del calcio provasse vergogna per il suo comportamento. La frase d’apertura è stata tranchant: “Cristiano dovrebbe vergognarsi” (fonte: A Bola).


Vidéos OneFootball


La Farsa Dopo l’Aggressività

L’articolo di A Bola non si limita a contestare l’atto in sé – una gomitata sanzionata con il rosso diretto – ma punta il dito contro la reazione del giocatore, definita “deplorevole” e una vera e propria “farsa”.

Secondo il giornale, l’aggressività, pur essendo grave, può essere inquadrata come una perdita di controllo in un momento di frustrazione, ma la parte peggiore è stata la sceneggiata successiva:

  • Il Pianto: Un atteggiamento descritto come se l’avversario irlandese, che aveva subito il colpo, stesse “fingendo“.
  • Lo Sbigottimento: Il comportamento di “scuotimento della testa” come se non capisse la decisione, sottintendendo una totale negazione della responsabilità.
  • Le Applausi: L’atto di applaudire il pubblico, come se la colpa dell’espulsione fosse da attribuire ai tifosi o all’arbitro, e non a sé stesso.

La Gestione del Milan e la Necessità di Disciplina

L’episodio che ha coinvolto un atleta del calibro di Ronaldo evidenzia l’importanza della disciplina e del controllo emotivo nel calcio di alto livello. Un aspetto che il Milan e i suoi dirigenti curano meticolosamente.

Il Diavolo, sotto la guida del pragmatico allenatore Massimiliano Allegri, è improntato alla massima serietà e gestione delle emozioni in campo. Il nuovo DS Igli Tare, l’abile dirigente albanese, nel disegnare la rosa dei rossoneri, cerca sempre di bilanciare il talento con la maturità caratteriale, evitando elementi che possano minare la stabilità dello spogliatoio. L’episodio di Ronaldo serve da monito su come la gestione della pressione sia cruciale, anche per i più grandi campioni

À propos de Publisher