Juventusnews24
·8 septembre 2025
Rouhi Westerlo, è tutto fatto: emergono nuovi dettagli relativi alla cessione del terzino bianconero in Belgio

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·8 septembre 2025
Novità importanti per quanto riguarda la cessione di Jonas Rouhi, giovani difensore della Juventus: secondo quanto riportato da Nicolò Schira, il giocatore ha trovato un accordo personale con il Westerlo, club belga, per un contratto valido fino al 2029 con formula 1+3. La trattativa prevede un prestito con diritto di riscatto, e la Juventus ha deciso di inserire anche una percentuale sulla futura rivendita, garantendosi così un ritorno economico in caso di successivo trasferimento del giocatore.
Rouhi lascia la Juventus dopo cinque stagioni nel settore giovanile e nella Juventus Next Gen, con qualche apparizione in prima squadra, consolidando così un percorso di crescita cominciato con le giovanili bianconere. Il prestito al Westerlo rappresenta un’opportunità significativa per il difensore, che potrà accumulare esperienza in un campionato competitivo come quello belga, aumentando la propria visibilità nel panorama europeo e preparando il terreno per eventuali passi successivi nella carriera.
La scelta della Juventus conferma la strategia del club piemontese di valorizzare i propri giovani talenti, permettendo loro di maturare attraverso esperienze esterne senza perdere completamente il controllo sul futuro economico e tecnico del calciatore. Il club bianconero continua così a gestire attentamente la rosa della Next Gen, garantendo continuità di crescita ai prospetti e mantenendo un interesse economico sulle operazioni legate a giovani promettenti.
Per Rouhi si tratta di una sfida importante: dovrà dimostrare sul campo di poter fare il salto di qualità, confermando le qualità che gli hanno permesso di emergere nel settore giovanile della Juventus. Allo stesso tempo, la Juventus monitora attentamente il percorso del giocatore, pronta a beneficiare di un eventuale riscatto o di una futura cessione che includa la percentuale stabilita nell’accordo. Con questo movimento, la Vecchia Signora continua la propria politica di crescita sostenibile e gestione strategica dei talenti.