Rugani Juve, il suo rientro dal prestito all’Ajax ha bloccato quel colpo in difesa! Retroscena sul mercato bianconero, cosa è successo | OneFootball

Rugani Juve, il suo rientro dal prestito all’Ajax ha bloccato quel colpo in difesa! Retroscena sul mercato bianconero, cosa è successo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·1 octobre 2025

Rugani Juve, il suo rientro dal prestito all’Ajax ha bloccato quel colpo in difesa! Retroscena sul mercato bianconero, cosa è successo

Image de l'article :Rugani Juve, il suo rientro dal prestito all’Ajax ha bloccato quel colpo in difesa! Retroscena sul mercato bianconero, cosa è successo

Rugani Juve, il suo rientro dal prestito è stato decisivo: la società ha scelto di puntare sulla sua esperienza, bloccando l’acquisto di un obiettivo

Un rientro alla base che ha cambiato le strategie di mercato. Il ritorno di Daniele Rugani alla Juventus dopo l’esperienza in prestito non è stato un semplice atto formale, ma una precisa scelta tecnica che ha avuto ripercussioni dirette sulle altre trattative. Come svelato da un retroscena di Tuttosport, è stato anche il suo reintegro in rosa uno dei fattori decisivi che hanno spinto la dirigenza a non riscattare il giovane difensore portoghese Renato Veiga.

Rugani Juve: una scelta di affidabilità

Nella costruzione della rosa per la nuova stagione, il mercato Juve si è trovato di fronte a un bivio per completare il pacchetto arretrato. Da un lato, c’era la possibilità di fare un importante investimento economico per riscattare Renato Veiga dal Chelsea, un giocatore di grande prospettiva ma ancora da sgrezzare. Dall’altro, la possibilità di puntare su un usato sicuro, un giocatore che conosce alla perfezione l’ambiente e che non avrebbe avuto bisogno di un periodo di adattamento.


Vidéos OneFootball


Alla fine, la scelta è ricaduta sulla seconda opzione. La dirigenza, di comune accordo con il tecnico Igor Tudor, ha deciso di dare piena fiducia a Daniele Rugani. Il suo rientro è stato considerato alla pari di un nuovo acquisto: un difensore esperto, affidabile, italiano e già perfettamente integrato nei meccanismi del club.

Questa decisione, unita alla volontà di puntare tutto sul pieno recupero di Gleison Bremer, ha di fatto chiuso le porte all’oneroso riscatto di Veiga. La Juventus ha preferito puntare su un giocatore di sua proprietà, evitando un ulteriore esborso economico e garantendosi un’alternativa di grande affidabilità. Il ritorno di Rugani si è dunque rivelato non solo un’operazione a costo zero, ma una vera e propria mossa strategica che ha ridisegnato il volto della difesa bianconera.

À propos de Publisher