Juventusnews24
·19 septembre 2025
Runjaic ha “studiato” Allegri dal documentario della Juve: il retroscena raccontato dall’allenatore dell’Udinese in vista della sfida contro il Milan

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·19 septembre 2025
Alla vigilia della sfida di campionato tra la sua Udinese e il Milan, il tecnico dei friulani, Kosta Runjaic, ha speso parole di profonda stima e ammirazione per il collega Massimiliano Allegri. L’allenatore tedesco ha rivelato di aver studiato il suo avversario non solo attraverso le partite, ma anche approfondendo la sua figura grazie al documentario dedicato alla Juventus, un’opera che gli ha permesso di comprendere a fondo le qualità del tecnico livornese.
PAROLE – «Avevo visto il documentario sulla Juventus e quindi ho visto Allegri, so che lavora nei dettagli, se riesci a vincere lo Scudetto con due squadre diverse vuol dire che ci sono meriti anche del tecnico, cura molto la comunicazione, ha esperienza e la porta sul campo, già nelle prime partite si può leggere la mano di Allegri, il Milan è disciplinato, difficile da affrontare, penso che miglioreranno gara per gara e non vedo l’ora di affrontare questo duello».
L’elogio di Runjaic va ben oltre le classiche dichiarazioni di circostanza. Il tecnico dell’Udinese ha tracciato un profilo dettagliato di Allegri, evidenziandone le doti che lo hanno reso uno degli allenatori più vincenti d’Italia. Tra queste, la meticolosa cura dei dettagli, la grande esperienza e una gestione magistrale della comunicazione. Secondo Runjaic, il fatto di aver conquistato lo Scudetto con due club diversi e prestigiosi come Milan e Juventus è la prova inconfutabile del suo valore, un merito che va oltre la qualità delle rose a sua disposizione.
L’analisi del tecnico dei friulani si sposta poi sul presente, ovvero sull’impatto che Massimiliano Allegri ha già avuto sul suo nuovo Milan. Nonostante le poche partite disputate in questa stagione, Runjaic afferma che “si può già leggere la mano di Allegri” nell’organizzazione della squadra rossonera. Il Milan viene descritto come un avversario “disciplinato” e “difficile da affrontare”, caratteristiche tipiche delle formazioni allenate dal tecnico toscano. L’attesa per il “duello” tattico è palpabile: Runjaic si aspetta una partita complessa contro una squadra in crescita, ma si dice impaziente di misurarsi con un allenatore che stima profondamente, in una sfida che si preannuncia affascinante.