Juventusnews24
·31 octobre 2025
Sabatini svela: «Per Spalletti parla la carriera ma la qualificazione in Champions dipenderà anche da questo. E poi c’è una grande variabile»

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·31 octobre 2025

La Juventus volta pagina e si affida a Luciano Spalletti per uscire dalla crisi e provare a salvare la stagione. Ma dove potrà arrivare la Signora con la nuova guida tecnica? L’analisi del noto giornalista Sandro Sabatini, intervenuto sul suo canale YouTube, è lucida: la bravura del tecnico non si discute, ma l’obiettivo Champions League è legato a doppio filo al rendimento dei big e al mercato.
Per Sabatini, la risposta alla domanda «La Juve arriverà in Champions?» è «sì, però, forse». Il “forse” dipende da fattori precisi. «La bravura dell’allenatore non c’è alcuna discussione, parla per Spalletti la carriera», ha premesso l’opinionista. Ma non basta. «Dipende anche dal numero di gol di Vlahovic, perché se Vlahovic segna 20 gol e Yildiz fa 10 assist, la Juventus arriva nelle prime quattro». Se, al contrario, i giocatori chiave dovessero steccare, la situazione si complicherebbe terribilmente.
L’altra grande variabile sarà il mercato di gennaio. Senza rinforzi mirati, la Signora parte indietro. «Diciamo che se nessuna squadra viene ritoccata al mercato di gennaio, la Juventus è dietro Inter e Napoli, di sicuro», ha continuato Sabatini. La corsa per gli altri due posti Champions sarà quindi affollatissima: «Si gioca un posto in Champions con la Roma, con il Milan e poi ogni anno viene fuori una sorpresa».
L’analisi di Sabatini è un richiamo alla realtà. L’arrivo di Luciano Spalletti è una garanzia tecnica, ma non una polizza sulla vittoria. Per risollevare una squadra reduce da otto partite senza successi e orfana di una chiara identità (l’eredità della gestione Tudor), servirà il rendimento dei giocatori bianconeri più rappresentativi.




Direct


Direct



































