Sampnews24
·20 juillet 2025
Sampdoria, taglio al monte ingaggi e il futuro di Coda: ecco il punto della situazione. I dettagli

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·20 juillet 2025
La Sampdoria è focalizzata su un obiettivo primario in questa sessione di calciomercato: il taglio del monte ingaggi. Questa strategia è cruciale per la sostenibilità finanziaria del club e per allinearsi ai nuovi parametri economici. Tra i giocatori con uno degli stipendi più elevati nella rosa blucerchiata spicca l’attaccante Massimo Coda, che percepisce un ingaggio di 850mila euro a stagione. Il club genovese ha manifestato l’intenzione di cedere Coda, su cui c’è l’interesse del Pescara. Tuttavia, come riportato da La Gazzetta dello Sport, la Sampdoria non ha alcuna intenzione di svendere il giocatore, ponendo condizioni chiare per una sua eventuale cessione: il club potrebbe contribuire alle spese dell’ingaggio, ma la quota non supererebbe il 20-25% del totale.
Massimo Coda è senza dubbio uno dei nomi di spicco nella rosa della Sampdoria, ma il suo ingaggio da 850mila euro annui lo rende un elemento “costoso” in un contesto in cui il club mira a una drastica riduzione del monte stipendi. In un’ottica di riorganizzazione finanziaria e di ripartenza su nuove basi, la cessione di un giocatore con un salario così elevato diventa una priorità per la dirigenza blucerchiata.
Coda, attaccante con un fiuto del gol consolidato e una lunga esperienza nel calcio italiano, potrebbe essere un rinforzo prezioso per molte squadre, ma il suo costo incide significativamente sul bilancio. La Sampdoria, quindi, sta cercando una soluzione che permetta sia di alleggerire il proprio monte ingaggi sia di valorizzare al meglio il cartellino del giocatore. La sua partenza libererebbe risorse economiche importanti che potrebbero essere reinvestite in modo più oculato, in linea con la nuova politica di contenimento dei costi e di ricerca di profili più funzionali e sostenibili.
Sul fronte mercato, il Pescara ha mostrato un concreto interesse per Massimo Coda. Il club abruzzese potrebbe vedere nell’attaccante un elemento chiave per rinforzare il proprio reparto offensivo, apportando esperienza e gol. Tuttavia, la trattativa non è semplice, soprattutto a causa dell’ingaggio elevato del giocatore.
La Sampdoria, consapevole del valore di Coda, non intende cederlo a cifre irrisorie. Pur volendo alleggerire il proprio bilancio, il club non è disposto a svendere un proprio asset. Per facilitare la trattativa e rendere l’operazione più sostenibile per il Pescara (o per altri eventuali acquirenti), la Sampdoria ha aperto alla possibilità di contribuire a parte delle spese dell’ingaggio di Coda. Questa partecipazione, però, sarebbe limitata e non supererebbe il 20-25% del totale. Questa percentuale indica una chiara linea rossa: la Sampdoria è disposta a un piccolo sacrificio per favorire la cessione, ma la maggior parte dell’onere economico dovrebbe ricadere sul club acquirente. Questa condizione rende la trattativa complessa ma fattibile, richiedendo alle parti di trovare un equilibrio che soddisfi le esigenze economiche e sportive di tutti gli attori coinvolti.
Direct