San Siro, adesso è ufficiale: approvato il piano di vendita ad Inter e Milan per 197 milioni di euro | OneFootball

San Siro, adesso è ufficiale: approvato il piano di vendita ad Inter e Milan per 197 milioni di euro | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·30 septembre 2025

San Siro, adesso è ufficiale: approvato il piano di vendita ad Inter e Milan per 197 milioni di euro

Image de l'article :San Siro, adesso è ufficiale: approvato il piano di vendita ad Inter e Milan per 197 milioni di euro

Inter e Milan adesso possono acquistare lo stadio San Siro  per 197 milioni di euro: lo stadio, dunque, verrà abbattuto.

Dopo le molte voci che si sono susseguite negli ultimi mesi adesso il futuro di San Siro è stato scritto: l’impianto che tante gioie e ricordi ha regalato ad Inter e Milan verrà ceduto alle due società che, così, potranno decidere del suo futuro e secondo i recenti progetti edili la “Scala del Calcio” verrà abbattuta per fare spazio ad un nuovo impianto più adatto ai canoni europei, anche per allinearsi ai parametri dati dalla UEFA per l’Europeo che dovremmo ospitare nel 2032.


Vidéos OneFootball


Lo stadio verrà venduto per una somma pari a 197 milioni di euro e questo è stato deciso dopo una riunione nella notte nella quale i consiglieri comunali della giunta di Giuseppe Sala hanno votato per l’operazione, 24 sono stati i sì, 20 i no e zero gli astenuti. Sarà un nuovo inizio, dunque, per le due società, con un pizzico di nostalgia per gli affezionati ad un calcio che non c’è più.

Come sarà il nuovo San Siro?

Il nuovo stadio di San Siro porterà la firma di Norman Foster, celebre architetto e designer britannico, già autore del nuovo Wembley, affiancato dallo studio statunitense Manica. Accantonata definitivamente l’idea della “Cattedrale”, il progetto punta ora a un impianto più ampio: la capienza salirà dagli inizialmente previsti 60mila a circa 71.500 posti.

Al momento non esiste ancora un progetto definitivo – come sottolinea la Repubblica – ma l’idea è quella di una struttura a due anelli, alta fino a 65 metri, poggiata su un grande podio che ospiterà la nuova arena. L’inaugurazione, come detto dal sindaco Sala, è fissata per il 2031, in tempo per permettere a Milano di ospitare le partite degli Europei 2032, organizzati congiuntamente da Italia e Turchia. Fino ad allora resterà in funzione l’attuale Meazza. Per la realizzazione, Milan e Inter daranno vita a una nuova società che rileverà stadio.

À propos de Publisher