San Siro, Inter e Milan pronte a doppiare la Juventus? I possibili guadagni con il nuovo stadio | OneFootball

San Siro, Inter e Milan pronte a doppiare la Juventus? I possibili guadagni con il nuovo stadio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·7 novembre 2025

San Siro, Inter e Milan pronte a doppiare la Juventus? I possibili guadagni con il nuovo stadio

Image de l'article :San Siro, Inter e Milan pronte a doppiare la Juventus? I possibili guadagni con il nuovo stadio

San Siro: Milan e Inter sono pronte alla costruzione del nuovo stadio, che, oltre ad un’atmosfera fantastica, porterà grossi ricavi

La stipula del rogito avvenuta mercoledì ha sancito una “giornata storica” per le Inter e Milan, che sono ufficialmente diventate le proprietarie del leggendario Stadio San Siro. Questo passo non segna solo un cambiamento nella gestione dell’impianto, ma inaugura anche un progetto ambizioso che vedrà la costruzione di un nuovo stadio, destinato a diventare uno dei fiori all’occhiello di Milano. La nuova struttura non sarà solo un luogo di eventi, ma un impianto integrato nel tessuto cittadino, capace di generare flussi di cassa quotidiani, molto diversi rispetto all’attuale San Siro.

Oggi, Inter e Milan incassano circa 80 milioni di euro ciascuno ogni stagione grazie allo stadio, ma le stime per il futuro sono molto più elevate. Con l’entrata in funzione del nuovo impianto, si prevede che i ricavi annuali possano raggiungere 180 milioni di euro per ciascun club. Questo aumento significativo proviene da fonti diverse, tra cui biglietti, abbonamenti e nuovi spazi executive. Inoltre, si stima che i ricavi da sponsor e naming rights possano portare a un ulteriore incremento di circa 130 milioni di euro all’anno per ogni club.


Vidéos OneFootball


Il naming rights e gli sponsor: un mercato in espansione

Un aspetto fondamentale di questo progetto riguarda i naming rights. Il nuovo stadio milanese sarà progettato per attrarre grandi sponsor, e Inter e Milan contano di lanciare la trattativa per il diritto di denominazione dell’impianto entro la fine del 2026. Questo processo, che vedrà probabilmente un afflusso significativo di investimenti, non potrà essere paragonato all’esperienza della Juventus, che nel 2009 ha accordato i naming rights per il suo stadio a circa 10 milioni di euro.

Secondo le previsioni, il nuovo San Siro accoglierà ogni anno circa 500.000 visitatori, con una parte significativa di questi attratti dal museo, che genererà circa 5 milioni di euro. Inoltre, Inter e Milan prevedono ricavi extra dai parcheggi, dal marketing e da vari locali interni, portando il totale previsto da queste voci a circa 10 milioni.

Con l’ambizioso progetto in corso, Inter e Milan si preparano a riscrivere la storia economica del calcio italiano, creando uno stadio che non sarà solo un simbolo sportivo, ma anche un potente motore economico per le due società.

À propos de Publisher