San Siro, nessuna proposta oltre quella di Inter e Milan: cosa emerge dai documenti del Comune | OneFootball

San Siro, nessuna proposta oltre quella di Inter e Milan: cosa emerge dai documenti del Comune | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·2 octobre 2025

San Siro, nessuna proposta oltre quella di Inter e Milan: cosa emerge dai documenti del Comune

Image de l'article :San Siro, nessuna proposta oltre quella di Inter e Milan: cosa emerge dai documenti del Comune

San Siro, le ultime sul nuovo progetto per la vendita dell’impianto a Inter e Milan in vista delle prossime stagioni. I dettagli

Il destino di San Siro è stato oggetto di ampio dibattito negli ultimi anni, con il progetto di vendita dello stadio Meazza e delle aree limitrofe in continua evoluzione. Tuttavia, emerge un dato interessante dalle recenti delibere comunali: prima che arrivassero le offerte di Inter e Milan per acquisire e valorizzare l’impianto, il Comune di Milano non ha mai ricevuto proposte alternative sul futuro di San Siro dal 2019 a oggi.

Questa informazione risulta da uno dei documenti allegati alla delibera sulla vendita dello stadio, che è stato pubblicato da Calcio e Finanza. In particolare, il documento sottolinea che alla scadenza del termine fissato nel 2025, precisamente il 30 aprile, non sono arrivate altre manifestazioni di interesse per l’acquisizione o la gestione dello stadio, come risulta dalla determinazione n. 3526 del 7 maggio 2025. Questo conferma che, al di là delle proposte di Inter e Milan, non c’è stata alcuna alternativa concreta che potesse seriamente concorrere per il futuro del Meazza.


Vidéos OneFootball


In precedenza, nel periodo tra il 2019 e il 2023, lo stadio era stato inserito nel Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari del Comune di Milano, ma, nonostante ciò, non sono pervenute altre manifestazioni di interesse, se non quelle delle società che già utilizzano l’impianto: Inter e Milan. Ciò conferma che le due squadre, pur avendo un interesse evidente e legittimo, sono state, di fatto, le uniche ad avanzare una proposta concreta sul futuro di San Siro.

Nel 2022, alcuni operatori economici del settore eventi e concerti hanno chiesto di poter analizzare la situazione dello stadio e di avere accesso alla documentazione necessaria per sviluppare un progetto di rilancio, qualora le squadre decidessero di abbandonarlo per una nuova struttura. Tuttavia, anche in questo caso, non è seguita alcuna proposta formale, nonostante l’istanza di accesso civico presentata nel maggio 2023 e risolta nel giugno dello stesso anno.

L’assenza di alternative proposte e la costante attenzione di Inter e Milan sul progetto di ristrutturazione o sostituzione di San Siro pongono una domanda fondamentale sul futuro dello stadio e sulla sua valorizzazione. Con il crescente interesse delle due società per il progetto di un nuovo stadio, la vicenda sembra destinata a evolversi rapidamente, ma la totale assenza di altre manifestazioni di interesse lascia presagire che, almeno al momento, la strada per un cambiamento significativo sia nelle mani delle due grandi di Milano.

À propos de Publisher