Scaroni avverte: «Il nuovo stadio di Milano segnerà una nuova era per il calcio» | OneFootball

Scaroni avverte: «Il nuovo stadio di Milano segnerà una nuova era per il calcio» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·1 octobre 2025

Scaroni avverte: «Il nuovo stadio di Milano segnerà una nuova era per il calcio»

Image de l'article :Scaroni avverte: «Il nuovo stadio di Milano segnerà una nuova era per il calcio»

Scaroni ha parlato del progetto per il nuovo stadio di Milano al Corriere della Sera: «Vogliamo un impianto moderno e non speculativo»

Il progetto per il nuovo stadio di Milano, che coinvolge tanto il Milan quanto l’Inter, ha finalmente preso una direzione chiara con l’approvazione della delibera per la cessione dell’area di San Siro. Un percorso lungo e articolato che ha visto in prima linea Paolo Scaroni, presidente del Milan, protagonista fin dai tempi della gestione Yonghong Li. In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, Scaroni ha ripercorso le fasi cruciali di questo progetto e ha ribadito la vocazione esclusivamente sportiva e non speculativa dell’iniziativa, che riguarda entrambi i club.

UN PERCORSO LUNGO E UNA VISIONE FUTURA«Sono passati tanti anni e diverse gestioni, da Yonghong Li a Elliott. Io c’ero allora e ci sono adesso con RedBird: una società specialista in sport e stadi, in grado di dare un nuovo impulso a tutta la zona con un impianto moderno ed efficiente». Scaroni ha voluto sottolineare il suo impegno continuo nel progetto, che ha attraversato le diverse gestioni societarie. L’obiettivo è chiaro: realizzare uno stadio moderno, integrato in un quartiere che, secondo Scaroni, è oggi troppo congestionato durante gli eventi e troppo vuoto durante la settimana. La condivisione di questo progetto con l’Inter è vista come una risorsa fondamentale, in grado di dare un nuovo impulso a Milano.


Vidéos OneFootball


L’OBIETTIVO DI UN NUOVO STADIO E LA SMENTITA DELLE SPECULAZIONI – Il presidente del Milan ha parlato della trattativa con il Comune, definendola “complessa”, ma ha voluto precisare che l’obiettivo non è mai stato quello di fare speculazioni. «L’obiettivo è sempre stato solo quello di dotare la città di uno stadio moderno ed efficiente». Inoltre, ha smentito categoricamente le voci di una vendita imminente del club, sottolineando che la vocazione del Milan è assolutamente sportiva: «Speculare è l’ultima intenzione dei club. Non escludiamo altre scelte in futuro, ma oggi siamo lontanissimi. La nostra vocazione è sportiva». Lo stesso vale per l’Inter, che condivide lo stesso obiettivo di dotare la città di un impianto all’avanguardia per entrambe le squadre.

RIQUALIFICAZIONE DEL QUARTIERE E PROSPETTIVE FUTURE – Un aspetto cruciale del progetto riguarda la riqualificazione dell’intera zona. «Il progetto prevede una totale riqualificazione del quartiere, che un tempo definimmo “landa desolata”». Scaroni ha parlato anche degli impatti ambientali del nuovo stadio, che sarà progettato per essere meno invasivo e più silenzioso, con alcune parti interrate. L’intervento prevede una logistica precisa: «Prima costruiremo il nuovo stadio, poi scatterà la demolizione. Soldi tutti privati ma interesse pubblico». La riqualificazione coinvolge anche la zona circostante, creando un nuovo punto di riferimento per i tifosi di Milan e Inter.

LA CONDIVISIONE CON L’INTER E IL SOSTEGNO DI CARDINALE«Funzionerà perché ha sempre funzionato», ha dichiarato Scaroni riguardo alla collaborazione con l’Inter per la realizzazione del nuovo impianto. Il presidente ha anche confermato la fiducia di Gerry Cardinale, proprietario di RedBird: «Cardinale subisce il fascino di Milano, ne è entusiasta. Gliel’ho sempre detto: vedrai che ce la faremo». Scaroni ha trasmesso un messaggio di ottimismo per il futuro del Milan, che punta a vincere la Serie A e a consolidarsi come una delle potenze europee, mentre l’Inter seguirà lo stesso percorso, contribuendo alla realizzazione di un nuovo stadio che rappresenterà il futuro di entrambe le squadre milanesi.

In conclusione, Scaroni ha ribadito che il nuovo stadio non è solo un impianto sportivo, ma un’opportunità per dare nuova vita e slancio a Milano, puntando a far crescere entrambi i club anche sotto il profilo finanziario e attrattivo per i grandi campioni.

À propos de Publisher