Semplici su Belotti: «Negli ultimi anni non ha fatto molto bene, ma penso che in Sardegna possa…» | OneFootball

Semplici su Belotti: «Negli ultimi anni non ha fatto molto bene, ma penso che in Sardegna possa…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·2 septembre 2025

Semplici su Belotti: «Negli ultimi anni non ha fatto molto bene, ma penso che in Sardegna possa…»

Image de l'article :Semplici su Belotti: «Negli ultimi anni non ha fatto molto bene, ma penso che in Sardegna possa…»

Leonardo Semplici, ex allenatore del Cagliari, ha parlato dell’acquisto dell’attaccante classe 93′ Andrea Belotti: le sue dichiarazioni

L’arrivo di Andrea Belotti al Cagliari ha generato numerosi commenti nel panorama calcistico italiano, tra cui quello di Leonardo Semplici, ex tecnico dei rossoblù. L’allenatore toscano ha offerto una lettura tecnica dell’operazione che ha portato l’attaccante in Sardegna, il tutto su Radio Sportiva.

Un profilo di esperienza e carisma per il reparto offensivo

Secondo l’analisi di Semplici, l’ingaggio di Belotti rappresenta un passo importante per un club che vuole consolidarsi in Serie A. Il centravanti ex Torino e Roma aggiunge esperienza, carattere e leadership a un reparto offensivo che già può contare su elementi di valore. Belotti ha sempre dimostrato grande spirito di sacrificio e capacità realizzativa, caratteristiche che si sposano bene con l’identità del Cagliari.


Vidéos OneFootball


Il contesto ideale per il rilancio

Dopo stagioni non semplici tra Roma e la breve parentesi alla Fiorentina, il Cagliari potrebbe rappresentare il contesto giusto per permettere a Belotti di ritrovare continuità e centralità nel progetto tecnico. Per un club che punta su determinazione e compattezza, avere un attaccante con il suo bagaglio tecnico e umano è un vantaggio importante. Semplici ha evidenziato come l’ambiente rossoblù sia spesso capace di rigenerare giocatori in cerca di rilancio.

Valore aggiunto per la squadra di Pisacane

Con Belotti, il tecnico Fabio Pisacane guadagna una risorsa preziosa, non solo per il numero di gol attesi, ma anche per l’impatto mentale e motivazionale che può avere all’interno del gruppo. La presenza di un attaccante così esperto può aiutare anche i profili più giovani a crescere, portando equilibrio e consapevolezza all’intero reparto offensivo. Le sue parole:

«Per caratteristiche ci sta, l’esperienza del giocatore la dice lunga sul suo valore. E’ chiaro che negli ultimi anni non ha fatto così bene, però credo che in Sardegna possa trovare una situazione differente rispetto alle sue ultime esperienze. Spero per lui e per il Cagliari che possa ricevere quella fiducia che lui era abituato a vivere, questo per riuscire a portare quei gol che società e tifosi si aspettano da lui».

À propos de Publisher