Cagliarinews24
·28 octobre 2025
Serie A, la Lega è pronta ad attuare un cambiamento epocale degli orari: ecco cosa filtra

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·28 octobre 2025

La Lega Serie A sta prendendo in considerazione una modifica significativa riguardo agli orari delle partite, con l’obiettivo di rendere il campionato più moderno e in linea con le esigenze del pubblico. Secondo quanto riportato da Il Corriere della Sera, il presidente della Lega starebbe studiando l’idea di anticipare l’orario d’inizio delle gare serali, attualmente fissato alle 20:45, portandolo alle 20:00.
Questa proposta, che potrebbe essere testata già durante la stagione 2025/26, nasce da un confronto tra la Lega Serie A e DAZN, la principale emittente televisiva del campionato; e avrebbe un riflesso anche sul Cagliari di Fabio Pisacane.
L’obiettivo è quello di ampliare la fascia di pubblico raggiunta, adattando gli orari alle nuove abitudini dei tifosi e migliorando l’esperienza complessiva di chi segue il calcio. L’intenzione è creare un ambiente più accessibile per un pubblico variegato, con particolare attenzione alle esigenze di chi segue le partite da casa.
L’ispirazione per questa modifica arriva direttamente da Massimiliano Allegri, allenatore del Milan, che ha recentemente suggerito in conferenza stampa la revisione degli orari delle partite. Secondo Allegri, anticipare l’orario d’inizio delle gare consentirebbe ai calciatori di recuperare meglio le energie e affrontare con maggiore equilibrio gli impegni ravvicinati.
Ma il cambiamento non riguarda solo il benessere dei giocatori. Anticipare le partite avrebbe infatti anche benefici per le famiglie e i tifosi più giovani, che potrebbero seguire gli incontri senza dover restare svegli fino a tarda notte. Concludere un match entro le 22:00, infatti, lo renderebbe più fruibile per bambini, adolescenti e studenti, una fascia di pubblico che la Lega considera cruciale per il futuro del calcio italiano.
Il progetto di rivedere gli orari delle partite fa parte di un piano di ammodernamento della Serie A, finalizzato a rendere il campionato più competitivo e sostenibile. L’obiettivo è quello di allinearsi ai principali tornei europei, dove si cerca da tempo di trovare un equilibrio tra la qualità del prodotto, il comfort degli spettatori e le esigenze televisive.
Se i test con DAZN dovessero rivelarsi positivi, l’orario delle 20:00 potrebbe diventare il nuovo standard per il posticipo serale. Una modifica che, oltre a favorire la fruizione televisiva, potrebbe anche migliorare la logistica delle squadre e la gestione degli stadi, rendendo il campionato italiano più moderno e in sintonia con i tempi.









































