gonfialarete.com
·31 mars 2025
Serie A, volata Champions: Atalanta risucchiata, il Milan a un passo dal baratro

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·31 mars 2025
Concluse le ultime pause nazionali, la Serie A entra nella fase decisiva. Se la lotta per lo scudetto è ormai un duello tra Inter e Napoli, la corsa alla Champions League si è fatta ancora più serrata, coinvolgendo ben sette squadre.
L’Atalanta, dopo la sconfitta di Firenze, è scivolata a soli due punti di vantaggio sul Bologna quarto e tre sulla Juventus quinta.
A otto giornate dalla fine, i 24 punti ancora in palio rendono ogni partita cruciale. Il Milan, crollato a -9 dal quarto posto, è ormai aggrappato solo alla matematica. Il rischio di rimanere fuori dall’Europa è concreto, con la Coppa Italia come unica possibile via alternativa.
Atalanta: da sogno scudetto a lotta per la Champions Dopo le battute d’arresto contro Inter e Fiorentina, la Dea ha dovuto ridimensionare le proprie ambizioni. Il calendario non aiuta: nei prossimi turni Gasperini dovrà affrontare quattro scontri diretti (Lazio, Bologna, Milan e Roma). Cinque partite in casa potrebbero essere un vantaggio, ma l’equilibrio della classifica non permette passi falsi.
Bologna, la sorpresa che sogna l’Europa Con cinque vittorie consecutive, il Bologna si è confermato una delle squadre più in forma del campionato. Tuttavia, il trittico Napoli, Atalanta e Inter rappresenta un ostacolo impegnativo per la squadra di Italiano, che deve anche gestire le energie per la semifinale di Coppa Italia.
Juventus, l’effetto Tudor e il calendario tra luci e ombre La Juventus è distante un solo punto dal Bologna e punta a sfruttare il cambio in panchina. Il calendario alterna partite difficili (Roma, Bologna, Lazio) a sfide più abbordabili. L’entusiasmo per la nuova gestione potrebbe fare la differenza.
Le romane tra ambizioni e difficoltà Roma: la squadra di Ranieri ha infilato sette vittorie di fila e ora è a -4 dal quarto posto. Le prossime due partite, contro Juventus e Lazio, saranno decisive. Tuttavia, l’infortunio di Dybala complica i piani.
Lazio: con una partita in meno, i biancocelesti di Baroni devono fare i conti con un calendario complesso e con l’impegno in Europa League.
Fiorentina e Milan, ultime chiamate Anche la Fiorentina è in corsa, ma la partecipazione alla Conference League potrebbe sottrarre energie preziose. Infine, il Milan rischia di rimanere fuori da tutto: servirebbe un percorso netto nelle ultime otto giornate per sperare in un miracolo. La via più realistica per tornare in Europa passa dalla Coppa Italia, ma il doppio derby con l’Inter è un ostacolo durissimo.