Hellas Verona FC
·15 octobre 2025
Settore Giovanile | I partner gialloblù per la stagione 2025/26

In partnership with
Yahoo sportsHellas Verona FC
·15 octobre 2025
Verona - Una mattinata importante e speciale per tutto il Settore Giovanile dell'Hellas Verona che, in una conferenza stampa dedicata, ha sancito ufficialmente tutte le partnership per la stagione 2025/26.
Alla conferenza hanno partecipato Massimo Margiotta e Paolo Sammarco, rispettivamente responsabile del Settore Giovanile e allenatore della Primavera dell'Hellas Verona, Giuseppe Mion, Vice Presidente Migross S.p.A e Roberto Nicolato, Responsabile Vendite Italia di Forno Bonomi, entrambi Main Jersey Partner del Settore Giovanile, Emiliano Filippi, Amministratore Delegato di Primamano, Back Sponsor e Ethige Romesh, Titolare di C’era una volta, Sleeve Partner.
A dare il benvenuto e un sentito ringraziamento è stato Massimo Margiotta, Responsabile del Settore Giovanile dell'Hellas Verona: “Prima di cominciare mi hanno chiesto da quanto tempo sono qui. Ormai sono passati tanti anni e abbiamo creato un percorso molto importante nel settore giovanile, tutti insieme, con una squadra di lavoro forte che sta portando dei bei risultati. Sono i ragazzi che ci danno la gioia e la spinta per lavorare in questo settore. Ringrazio gli sponsor, che per noi sono un orgoglio e una responsabilità. Spesso cerchiamo di far capire ai ragazzi cosa significa il mondo Hellas, e ringrazio tutte le persone che lavorano nel Verona per organizzare queste giornate con le loro forze e le loro conoscenze. Soprattutto ringrazio la società, che ci mette a disposizione tutto il materiale per lavorare bene, dal Presidente Zanzi, al Direttore Sogliano fino al settore commerciale. Queste sono giornate che mi emozionano tanto: ero meno nervoso a tirare un calcio di rigore davanti a 50.000 persone. È un’emozione bellissima vedere quanto siamo cresciuti in questi anni”.
"Abbiamo colto quest’occasione subito, perché la nostra azienda è sempre stata vicina ai giovani e allo sport -ha affermato Giuseppe Mion, Vice Presidente di Migross S.p.A - Siamo tifosissimi dell’Hellas, già dai tempi dello Scudetto, con delle collaborazioni con Puliero all’epoca, e abbiamo una lunga storia come sponsor. Siamo molto contenti di essere oggi come partner del Settore Giovanile del Verona”.
"Ringrazio tutti per questo momento, sono anni che lo aspettavo - ha esordito nel suo intervento Ethige Romesh, Titolare di C’era una volta, Sleeve Partner - Posso dire di essere qui grazie all’Hellas Verona. Ho iniziato tagliando i capelli a un giocatore della squadra e ora tutti i giocatori del Verona vengono da noi. Ora aspettavo l’occasione per poter aiutare anch’io la società. Sono felice di partire dai giovani. Per uno straniero come me è molto importante: ringrazio Verona come città e ringrazio l’Hellas”.
Anche Emiliano Filippi, Amministratore Delegato di Primamano, Back Sponsor, ha ricordato il loro rapporto duraturo con il Verona: "È ormai qualche anno che siamo al fianco della società e dei giovani, e lo facciamo con orgoglio. Siamo prima tifosi e poi sponsor, e siamo contenti di dare una mano. Qui vediamo il direttore e il mister, a cui voglio fare i complimenti, ma sappiamo quanta gente c’è dietro che lavora nel Settore Giovanile. I risultati, da tifosi, sono molto importanti: vedere i nostri giovani crescere e arrivare ai massimi livelli, fino alla Nazionale, sono belle emozioni. Faccio ancora i complimenti a tutti per questi risultati, e noi continueremo ad esserci anche più avanti”.
Per concludere Paolo Sammarco, tecnico della Primavera dell'Hellas Verona, ha affermato: "Come prima cosa ci tengo a ringraziare tutti gli sponsor, perché investire nel Settore Giovanile denota grande attenzione: i giovani sono il futuro, e questo fa onore a tutti i partner. La Primavera e il Settore Giovanile stanno avendo grande visibilità, con canali dedicati che ci seguono: è uno stimolo in più per noi e per i ragazzi, oltre che una responsabilità, visto che portiamo nelle case di tutti il marchio Hellas. Quindi, oltre al risultato, è importante anche il comportamento che portiamo in giro per l’Italia”.