Sampnews24
·18 juillet 2025
Skytta Sampdoria, Fredberg punta sul classe 2002 del Dunkerque. Le novità

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·18 juillet 2025
Naatan Skytta è un nome che circola da qualche giorno come possibile rinforzo per la trequarti della Sampdoria. Il CEO dell’Area Football dei blucerchiati, Jesper Fredberg, vuole provare a strappare il giovane talento finlandese al Dunkerque. Il classe 2004 è un talento pronto a esplodere, i cui numeri sono in costante crescita, e il tecnico Massimo Donati potrebbe essere l’uomo giusto per lanciarlo definitivamente e sfruttare tutte le sue caratteristiche tecniche.
L’interesse per Naatan Skytta conferma la chiara direzione intrapresa dalla Sampdoria sotto la nuova dirigenza: puntare su giovani talenti con ampi margini di crescita. Skytta, classe 2002, è un trequartista dalle grandi prospettive, e la sua possibile acquisizione rappresenterebbe un investimento lungimirante per il futuro del club.
La sua crescita costante, evidenziata dai numeri, suggerisce un giocatore che sta affinando le proprie qualità e che potrebbe trovare nella Sampdoria il palcoscenico ideale per fiorire. La sua visione di gioco, la capacità di dribbling e la finalizzazione potrebbero aggiungere fantasia e imprevedibilità alla manovra offensiva di Massimo Donati.
La presenza di un tecnico come Massimo Donati potrebbe essere il fattore chiave per l’esplosione definitiva di Naatan Skytta. Donati, con il suo approccio al gioco fisico e dinamico, basato su pressing e intensità, potrebbe trovare nel giovane finlandese un interprete ideale. Un trequartista con le sue caratteristiche tecniche, capace di inserirsi negli spazi e di partecipare alla manovra, si sposerebbe bene con la filosofia di gioco del nuovo allenatore.
Jesper Fredberg, da parte sua, sta dimostrando una grande attenzione per il mercato dei giovani talenti europei, una strategia che mira a costruire una rosa sostenibile e competitiva nel tempo. La trattativa con il Dunkerque per Skytta sarà cruciale per definire i dettagli dell’operazione e portare il promettente finlandese a Genova.