Stadio Franchi, dubbi sui 100 milioni mancanti: mutuo o speranza Europei | OneFootball

Stadio Franchi, dubbi sui 100 milioni mancanti: mutuo o speranza Europei | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·24 octobre 2025

Stadio Franchi, dubbi sui 100 milioni mancanti: mutuo o speranza Europei

Image de l'article :Stadio Franchi, dubbi sui 100 milioni mancanti: mutuo o speranza Europei

Il cambio del cronoprogramma per i lavori di ristrutturazione dello stadio Franchi di Firenze ha certificato che il centenario della Fiorentina nell’agosto 2026 sarà senza la nuova curva Fiesole, che è chiusa da diversi mesi e lo resterà per molti altri.

Come riporta l’edizione di Firenze de La Repubblica, il comunicato di mercoledì da parte del Comune, guidato dalla sindaca Sara Funaro, ha confermato che il primo lotto dei lavori — nuova curva Fiesole, nuova maratona e tribuna con annessa copertura — si concluderà nei primi mesi del 2027, ma resta ancora da capire in che modo verrà terminato l’impianto entro il 2029, data confermata per la fine di tutti i cantieri. Non solo, bisognerà capire anche chi garantirà i 100 milioni di euro che tutt’ora mancano per i lavori della nuova Ferrovia, la copertura dell’altra parte dello stadio e le eventuali rifiniture, intese sia come aree vip e lounge che come spazi commerciali.


Vidéos OneFootball


Intanto, si registra una certa irritazione da parte della Fiorentina, come espresso in una nota della stessa società viola, in cui si specificava anche di voler rivalutare un coinvolgimento che fino a qualche mese fa sembrava possibile: «Alla luce degli ultimi elementi forniti, come già comunicato al Comune, le condizioni per un eventuale coinvolgimento della Fiorentina nel progetto dovranno essere nuovamente valutate», si legge nella nota del club viola.

Il patron Rocco Commisso si era dichiarato pronto a partecipare a un project financing in cambio di un controllo totale dei lavori, delle future aree commerciali ma soprattutto di una lunga concessione che rendesse lo stadio un asset in grado di aumentare il valore della società. Ma questa possibilità potrebbe sfumare visti i ritardi registrati sul cronoprogramma. Tutto questo complica i piani del Comune alla ricerca dei 100 milioni per concludere il piano investimenti per i lavori.

À propos de Publisher