Juventusnews24
·9 septembre 2025
Thuram inutilizzato da Deschamps in Francia Islanda: verso Juve Inter il centrocampista bianconero riposa, l’attaccante nerazzurro no. Ecco come è andata

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·9 septembre 2025
Il centrocampista francese Khephren Thuram, in forza alla Juventus, è rimasto in panchina nella partita di qualificazione ai Mondiali 2026 tra Francia e Islanda, disputata allo stadio Parc des Princes di Parigi. La sfida, iniziata alle ore 20:45 sotto la direzione dell’arbitro António Nobre con il supporto al VAR di André Filipe Domingues da Silva Narciso, ha visto la nazionale transalpina gestire il possesso con qualche difficoltà, ma senza l’inserimento del centrocampista bianconero.
Thuram centrale e mediano dotato di fisicità e capacità di inserimento, non ha trovato spazio nei 90 minuti più recupero, rimanendo un osservatore tattico dal settore riserve. La sua esclusione dalla formazione titolare e la mancata entrata in campo riflettono la decisione del ct francese di privilegiare altre opzioni in mediana, probabilmente per mantenere equilibrio e controllo in una gara considerata ampiamente favorevole ai padroni di casa.
Nonostante il suo ruolo da spettatore, la presenza in panchina di Thuram resta significativa: la convocazione testimonia l’inserimento stabile del centrocampista nella rosa nazionale, confermando la fiducia nei suoi confronti come alternativa di qualità in mediana. La Juventus potrà monitorare le sue condizioni fisiche e tattiche, in vista del rientro in campionato e della possibile integrazione nel 3-4-2-1 di Igor Tudor.
Dal punto di vista della gara, la Francia ha gestito il ritmo senza rischiare e con controllo del possesso palla, mentre l’Islanda ha tentato di pungere in contropiede senza però creare pericoli concreti. Nell’ultima fase della partita, la Francia ha effettuato alcune sostituzioni, tra cui quella di Hugo Ekitiké al posto di Michael Olise, confermando l’ampio turn-over e la gestione oculata delle energie in vista dei prossimi impegni internazionali.
Per la Juventus, la conferma della convocazione di Thuram e la sua disponibilità completa rappresentano un segnale positivo in vista delle prime giornate di campionato, dove il centrocampista potrà essere utilizzato in maniera mirata, anche come esterno o mezzala, garantendo qualità, interdizione e fisicità al centrocampo bianconero.