Calcio e Finanza
·2 septembre 2025
Torino, 20 anni di Cairo: le spese del patron per il club

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·2 septembre 2025
Oggi, 2 settembre 2025, Urbano Cairo festeggia i suoi primi 20 anni da patron del Torino. Un periodo che ha visto passare i granata dal fallimento, che ha favorito l’arrivo dell’imprenditore classe 1957, fino all’approdo agli ottavi di finale di Europa League nel 2014/15 con una permanenza in Serie A di ben 14 anni consecutivi.
L’ultimo periodo forse è stato quello più difficile, con una lunga e dura contestazione da parte dei tifosi alla sua gestione che ha portato il Torino a stazionare costantemente a metà classifica, in un posizione molto tranquilla e lontana dalla zona calda, ma anche distante da quella che regala un piazzamento europeo. Ma quanto ha speso Urbano Cairo in questi 20 anni di presidenza?
Gli investimenti da parte della proprietà sono tornati nel corso degli ultimi tre anni. Nel 2022, nel 2023 e nel 2024 infatti sono arrivati nuovi versamenti da UT Communications SpA, la holding del numero uno anche di RCS, dopo aver riaperto ai debiti finanziari verso le banche negli anni precedenti. È bene ricordare che il bilancio della società granata viene chiuso alla fine di ogni anno solare, per cui per il 2025 bisognerà attendere il 31 dicembre.
Per diverse stagioni, il Torino non ha avuto necessità di liquidità da terzi a livello di cassa. Tuttavia, tra il 2020 e il 2021, complice anche la pandemia legata al Covid, il club granata ha sottoscritto due diversi contratti di finanziamento per un totale di 30 milioni di euro, di cui uno con MPS Capital Service (per 15 milioni) e uno con Ubi Banca, Banco BPM, ICS e MPS Capital Service (per ulteriori 15 milioni).
A livello di cassa, ulteriori versamenti sono diventati necessari anche nel 2022: così, nel marzo del 2023 il Torino ha sottoscritto un ulteriore finanziamento da 20 milioni con Banco BPM e ICS, ma soprattutto sono arrivati 6,5 milioni come finanziamento dalla controllante UT Communications SpA, la holding di Cairo. Una situazione ripetutasi anche nel corso del 2023 in cui, come si legge nell’ultimo bilancio disponibile al 31 dicembre 2024, sono arrivati 2 milioni di euro.
Prima di questi nuovi versamenti, era dal 2012 che la UT Communications non interveniva per il club granata. Di seguito, l’elenco completo degli interventi di Cairo in favore del Torino, dal 2005 agli investimenti più recenti, che si sono concretizzati nel 2024.
Per quanto riguarda i versamenti, dal 2005 ad oggi la proprietà ha immesso nel club complessivi 80,7 milioni di euro, di cui 62,2 milioni tra il 2005 e il 2012 (con un massimo di 21 milioni di euro nel 2010) prima che, come detto, Cairo aprisse nuovamente il portafoglio nel 2022, nel 2023 e nel 2024 versando 18,5 milioni complessivi.