CuoreToro.it
·30 avril 2025
Torino, 4 maggio: tutti gli appuntamenti della giornata

In partnership with
Yahoo sportsCuoreToro.it
·30 avril 2025
Il Cortile della Memoria, luogo di aggregazione e di incontro, sarà aperto e fruibile dalle ore 9.00 alle ore 12.00, con accesso dall’ingresso di via Filadelfia.
Alle ore 12.00 presso il Cimitero Monumentale di Torino (ingresso da via Varano 35) avrà luogo la commemorazione ufficiale del Grande Torino con la benedizione da parte di Don Riccardo Robella dei sepolcri e la deposizione di una corona commemorativa in condivisione tra Torino FC e Circolo Soci Torino FC 1906.
Alle ore 17.00 sarà celebrata la Messa solenne presso la Basilica di Superga a suffragio delle vittime della tragedia. A seguire il raccoglimento davanti alla lapide con la lettura dei 31 nomi dei calciatori, dirigenti, tecnici, giornalisti e membri dell'equipaggio che perirono nella sciagura aerea.
La sera infine, a partire dalle ore 22.00, la Mole Antonelliana e i principali ponti sul Po verranno illuminati di granata. (torinofc.it)
Contestazione a Cairo
Social, gruppi Facebook, messaggi su whatsapp; il passaparola é oramai virale e il mondo granata sta organizzando qualcosa di enorme in vista della marcia che segnerà la spaccatura profonda (ancora di più rispetto ad ora) tra i tifosi del Torino e la dirigenza.
La marcia é stata organizzata dalle due curve (Curva Maratona e Curva Primavera) insieme all'Unione Club Granata; sarà un lungo percorso (circa 5,3 km) che come sempre contraddistinguerà i tifosi granata per la civiltà ed il decoro con cui verrà celebrata.
La manifestazione vede come punto di partenza il Bar Norman di Piazza Solferino (all'epoca Birreria Voigt, luogo in cui nacque il Torino Calcio). Si parte alle ore 10:00; si percorrerà via Pietro Micca, piazza Castello, via Po, Piazza Vittorio Veneto; si girerà in corso Casale fino ad arrivare verso le 13:00 circa in Piazza Modena di fronte alla cremagliera che porta a Superga. Doverosa poi la salita al colle per commemorare il Grande Torino.