Calcionews24
·16 septembre 2025
Torino Atalanta, tra contestazione e il (nuovo) Baroni in cerca di conferme: cosa accadrà domenica

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·16 septembre 2025
Neanche il tempo di festeggiare la vittoria, corsara, maturata in terra capitolina, che il Torino è già pronto a tornare al lavoro. Quest’oggi i ragazzi allenati da Marco Baroni saranno infatti impegnati sul campo del Filadelfia, forti di un morale (finalmente) ritrovato dopo il ‘sacco di Roma’ ai danni dei giallorossi di Gian Piero Gasperini e decisi a replicare il successo anche contro l’Atalanta di Ivan Juric. Il 21 settembre il tecnico croato, ex della partita, farà tappa proprio allo Stadio Olimpico Grande Torino per affrontare Giovanni Simeone e compagni, in una domenica che dalle parti della sponda granata del Po si prospetta ad altissima tensione.
Iniziamo dal contorno: nelle ore antecedenti alla sfida – ormai è cosa nota – lo spicchio più caldo del tifo piemontese ha organizzato un’importante corteo di contestazione nei confronti del patron del club Urbano Cairo. «Da vent’anni Urbano Cairo tiene il Torino fermo, senza ambizione, senza futuro. Basta promesse vuote, basta mediocrità: il Toro merita rispetto. Il Toro è della sua gente… Ora è il momento di far sentire la nostra voce, uniti e compatti. Saremo in marcia per difendere la dignità del Toro» si legge nel volantino fatto circolare negli ultimi giorni da alcuni gruppi organizzati per preparare l’evento. E ancora: «Ritrovo ore 10 davanti allo stadio Filadelfia. Partenza corteo: ore 12 direzione stadio. Il Torino siamo noi!!!»
Il difficile rapporto tra il presidente del Torino e i suoi sostenitori (o almeno buona parte di questi) affonda radici profonde. Adesso, si trova dinanzi ad un nuovo, ennesimo, capitolo, nella speranza che – in ogni caso – tutto possa svolgersi per il meglio (il corteo dovrebbe raggiungere lo Stadio snodandosi per Via Tunisi) e che non venga mai valicato il limite del legittimo diritto di espressione del dissenso da parte dei supporters.
Tornando invece alle vicende proprie del rettangolo verde, quella contro i bergamaschi sembra assumere tutte le sembianze di un test di maturità per il gruppo baroniano. Dopo il difficile esordio contro l’Inter a San Siro, alcuni lampi di miglioramento si erano già intravisti nel pareggio confezionato con la Fiorentina. Segnali culminati in un concerto di solidità, concretezza e cinismo sportivo palesati nel successo ottenuto nella Capitale contro la Roma; coincisi peraltro con lo schieramento di un modulo semi-inedito ed il ritorno di alcune pedine preziose in mezzo al campo (vedi il propizio Ardian Ismajli in difesa). Baroni ora cerca conferme di quanto di buono mostrato negli ultimi giorni e del lavoro messo a punto al Filadelfia. Torino Atalanta è alle porte, la versione 2.0 dei granata si appresta a scendere in campo, sarà all’altezza delle aspettative?