Zerocinquantuno
·24 octobre 2025
Torna alla vittoria il Bologna Primavera: basta un rigore di Ferrari per espugnare il campo del Frosinone

In partnership with
Yahoo sportsZerocinquantuno
·24 octobre 2025

Tempo di Lettura: 2 minuti
Questo pomeriggio a Frosinone il Bologna Primavera, grazie ad un rigore trasformato da Ferrari, è finalmente riuscito a tornare alla vittoria, mettendosi alle spalle le tre recenti sconfitte consecutive e rilanciandosi almeno per il momento all’ottavo posto in classifica.
In avvio di gara i padroni di casa hanno colpito una clamorosa traversa da trenta metri con Schietroma, poi al 7′ Lai ha sfiorato il gol tramite una staffilata dal limite. I ciociari sono andati ancora vicini al vantaggio al 19′ e al 20′ con due conclusioni di Obleac e di nuovo Schietroma, quindi al 22′ Ferrari ha visto un suo promettente destro murato dalla difesa. Al 28′, però, lo stesso Ferrari ha approfittato di un errore in costruzione degli avversari per rubare palla e insinuarsi in area, dove è stato atterrato da Majdenic e ha trasformato il conseguente rigore.
Nelle battute iniziali del secondo tempo Colley è arrivato davanti ad Happonen ma non è riuscito a batterlo, mentre al 54′ l’attaccante giallazzurro ha colto un clamoroso palo. I felsinei si sono invece resi pericolosi al 67′ con un’incornata di Markovic a lato di un soffio, poi hanno avuto il merito di difendersi con ordine senza rischiare più nulla fino al triplice fischio.
Il prossimo impegno stagionale vedrà i ragazzi di mister Morrone opposti al Como nei trentaduesimi di Coppa Italia: appuntamento martedì 28 alle ore 12 al Granarolo Youth Center Crespellano.
FROSINONE-BOLOGNA 0-1
FROSINONE (4-3-3): Lolic; Lucchetti, Obleac, Pelosi, Ndoye; Toci (50′ Molignano), Majdenic (46′ Mboumbou), Ceesay; Schietroma, Colley (79′ Cichero), Befani (87′ Vacca). A disp.: Di Giosia, Colafrancesco, Fiorito, Lohmatov, Zorzetto, Reali, Buonpane. All.: Marini
BOLOGNA (4-3-1-2): Happonen; Nesi, Tomasevic, Markovic, Papazov; Toroc (83′ Puukko), Nordvall, Lai (82′ Labedzki); Armanini (58′ Jaku); Bousnina (76′ Tonin), Ferrari (58′ Castillo). A disp.: Franceschelli, Puukko, Briguglio, Castaldo, Mazzetti, Dimitrisin, Zonta. All.:









































