Calcio e Finanza
·20 mai 2025
Tra Inter U23 e Milan Futuro, come funzionano i ripescaggi in Serie C e chi è in testa

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·20 mai 2025
Dopo i tanti derby delle ultime stagioni tra Serie A, Coppa Italia, Supercoppa italiana e addirittura la Champions League, le sfide tra Inter e Milan potrebbero allargarsi addirittura alla Serie C. Milan Futuro (l’Under 23 dei rossoneri) ha disputato la sua prima stagione, che si è conclusa con l’amara retrocessione in Serie D, mentre il club nerazzurro è pronto a dare vita al suo progetto di seconda squadra.
Nonostante i rossoneri siano retrocessi a seguito del playout perso contro la SPAL, entrambi i club guardano alla possibilità di disputare il campionato di Serie C con le rispettive Under 23 nella prossima stagione. Questo perché per l’ammissione di una seconda squadra o eventuale ripescaggio, si passa comunque dalle norme che regolano l’integrazione degli organici della terza serie calcistica italiana.
Nel dettaglio, con comunicato dello scorso 7 febbraio 2025, la FIGC sottolineava che si è stabilito che, per l’eventuale integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2025/2026, si procederà con il seguente ordine:
Il riferimento in questo caso è a carenze di organico che si determinano all’esito delle procedure di rilascio delle Licenze Nazionali per l’ammissione al relativo campionato (una domanda di iscrizione respinta, per esempio) o a seguito di provvedimento di revoca o di decadenza dalla affiliazione o di esclusione dal campionato pubblicato dopo il 6 giugno 2025.
Diverso invece il discorso della riammissione, che non riguarda le seconde squadre, neanche in caso di retrocessione. A differenza della carenza di organico creatasi per una domanda di iscrizione respinta, il meccanismo della riammissione si attiva quando prima della scadenza del termine per presentare la domanda di iscrizione indicato nel Sistema Licenze Nazionali, si verifichi una delle seguenti circostanze:
Tornando alla procedura che può coinvolgere le seconde squadre, l’ordine stabilito dai criteri fa sì che l’Inter si trovi di fatto al primo posto per l’integrazione dell’organico del campionato di Serie C. Anche all’interno delle stesse Under 23, sono previsti criteri che determinano chi abbia la precedenza a presentare la domanda di iscrizione. Questi criteri hanno un peso ponderato e concorrono alla formazione di una graduatoria così composta:
Su queste basi l’Inter si trova davanti al Milan e ha dunque la precedenza per l’iscrizione della propria Under 23 qualora una domanda di iscrizione al campionato venga respinta. In caso di più posti vacanti, dopo l’Inter toccherebbe a una società tra quelle che hanno disputato il campionato di Serie D e in terzo luogo una società retrocessa dalla Serie C 2024/25.
Il Milan sarebbe di fatto in quarta posizione per richiedere un ripescaggio. Per evitare la retrocessione tra i Dilettanti e disputare nuovamente la Serie C nella prossima stagione, al club rossonero servirebbe quindi che fossero respinte almeno quattro domande di iscrizione al campionato 2025/26.
Tutti gli adempimenti legali ed economico-finanziari per la presentazione della domanda di iscrizione dovranno essere completati dai club entro il prossimo 6 giugno 2025. Il termine è portato all’11 giugno 2025 solamente per le società che prendono parte alla finale playoff.